World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
31 Mar 2021 [9:50]

Tsunoda comincia alla grande:
il mondo della F1 già entusiasta

Jacopo Rubino

Sotto i riflettori del circuito di Sakhir, la carriera in Formula 1 di Yuki Tsunoda è cominciata in modo luminoso. Con grinta il nuovo pilota AlphaTauri ha chiuso la gara al nono posto, battezzando il suo debutto con due punti meritatissimi. Il giapponese, primo classe 2000 al via del Mondiale, ha mostrato personalità e di saper imparare molto in fretta. Alla lunga lista di lodi si sono aggiunti quelle di Ross Brawn, responsabile sportivo del Circus: "È il miglior rookie che la F1 abbia avuto da anni".

Tsunoda aveva impressionato sabato, con il 2° tempo in Q1, ma poi non è riuscito ad andare oltre la tredicesima piazza in griglia: "Confidavo nella nostra strategia in Q2, però proprio in quegli ultimi giri non ho più avuto grip", spiegava deluso dopo la qualifica. Domenica si è rimboccato le maniche per recuperare, nonostante qualche posizione persa in avvio "per eccessiva cautela", come lui stesso ha confessato. Ma per un debuttante, può starci.

Il sorpasso finale, per diventare nono, il piccolo samurai lo ha compiuto in extremis sull'Aston Martin di Lance Stroll, ma il più significativo è stato quello a Fernando Alonso: "Mio padre è suo grande fan, specialmente per il suo stile di guida, sono cresciuto guardandolo in televisione", ha raccontato. E ora che Yuki è avversario diretto di Alonso, ha potuto anche carpire qualche segreto standogli alle spalle: "Ho imparato su come gestisce le gomme, su come imposta ogni curva, e dopo averlo superato ho cercato di copiare la sua tecnica. È stato meglio anche per la mia vettura".

"Sono davvero orgoglioso della mia prestazione e sono ansioso di vedere cosa potremo fare nella prossima gara", ha concluso il giovane nipponico. Si correrà a Imola, tappa di casa dell'AlphaTauri, proprio dove a novembre ha effettuato il suo primo test al volante di una F1, la Toro Rosso 2018.

Intanto, Helmut Marko si gode un'altra scommessa che sembra già vinta. Il consulente Red Bull ha scelto di portare Tsunoda nella categoria regina mentre nel 2020 sorprendeva (da rookie) in F2. E adesso pronostica: "Presto sarà una nuova star della F1, piace a tutti, è intelligente, maturo e con grande ironia". Il Giappone, che da Kamui Kobayashi non aveva più avuto piloti in griglia, ha un nuovo idolo da cullare.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar