Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
30 Mag 2020 [9:27]

McLaren, terza macchina solo a Indy
Alonso riconfermato da Brown

Marco Cortesi

Il team McLaren Schmidt, tramite Zak Brown ha confermato che la propria terza vettura sarà messa in pista solo per Fernando Alonso alla Indy 500. Il pilota spagnolo era stato più volte dato per certo, anche dallo stesso Brown, ma a sconvolgere i piani era stata l'emergenza legata al Coronavirus con il cambio di data per la gara.

Quindi Alonso proverà per la terza volta a qualificarsi per la 500 Miglia, sperando stavolta di trovare maggior fortuna che nella sua apparizione dell'anno passato. Viceversa, sono sfumate le possibilità di vedere una terza vettura negli altri appuntamenti della stagione, magari con al volante Jenson Button o Jimmie Johnson.

La decisione è il risultato della scelta di bandire tutti i test presa dall'IndyCar, cosa che di fatto manterrà lo status quo del 2020. Ma anche, nel caso di Johnson, il fatto che la stagione NASCAR, quella del suo addio si intensificherà con le gare di recupero. Inoltre, il fatto di disputare Indy ad agosto complica particolarmente la situazione.‍
DALLARAPREMA