formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
30 Mag 2020 [9:27]

McLaren, terza macchina solo a Indy
Alonso riconfermato da Brown

Marco Cortesi

Il team McLaren Schmidt, tramite Zak Brown ha confermato che la propria terza vettura sarà messa in pista solo per Fernando Alonso alla Indy 500. Il pilota spagnolo era stato più volte dato per certo, anche dallo stesso Brown, ma a sconvolgere i piani era stata l'emergenza legata al Coronavirus con il cambio di data per la gara.

Quindi Alonso proverà per la terza volta a qualificarsi per la 500 Miglia, sperando stavolta di trovare maggior fortuna che nella sua apparizione dell'anno passato. Viceversa, sono sfumate le possibilità di vedere una terza vettura negli altri appuntamenti della stagione, magari con al volante Jenson Button o Jimmie Johnson.

La decisione è il risultato della scelta di bandire tutti i test presa dall'IndyCar, cosa che di fatto manterrà lo status quo del 2020. Ma anche, nel caso di Johnson, il fatto che la stagione NASCAR, quella del suo addio si intensificherà con le gare di recupero. Inoltre, il fatto di disputare Indy ad agosto complica particolarmente la situazione.‍
DALLARAPREMA