Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
30 Mag 2020 [9:27]

McLaren, terza macchina solo a Indy
Alonso riconfermato da Brown

Marco Cortesi

Il team McLaren Schmidt, tramite Zak Brown ha confermato che la propria terza vettura sarà messa in pista solo per Fernando Alonso alla Indy 500. Il pilota spagnolo era stato più volte dato per certo, anche dallo stesso Brown, ma a sconvolgere i piani era stata l'emergenza legata al Coronavirus con il cambio di data per la gara.

Quindi Alonso proverà per la terza volta a qualificarsi per la 500 Miglia, sperando stavolta di trovare maggior fortuna che nella sua apparizione dell'anno passato. Viceversa, sono sfumate le possibilità di vedere una terza vettura negli altri appuntamenti della stagione, magari con al volante Jenson Button o Jimmie Johnson.

La decisione è il risultato della scelta di bandire tutti i test presa dall'IndyCar, cosa che di fatto manterrà lo status quo del 2020. Ma anche, nel caso di Johnson, il fatto che la stagione NASCAR, quella del suo addio si intensificherà con le gare di recupero. Inoltre, il fatto di disputare Indy ad agosto complica particolarmente la situazione.‍
DALLARAPREMA