Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
24 Ott 2020 [7:53]

McLaughlin firma con Penske
per l'IndyCar Series 2021

Marco Cortesi

Il Team Penske ha confermato che Scott McLaughlin correrà nel 2021 in IndyCar con una quarta vettura accanto a Josef Newgarden, Simon Pagenaud e Will Power. Il pilota australiano, che farà il suo esordio nella categoria questo weekend a St.Petersburg, ha da poco conquistato con Penske il suo terzo titolo consecutivo delle Supercars australiane, dopo che era passato alla squadra di casa Ford nel 2017 con un secondo posto.

McLaughlin, 27enne neozelandese, ha iniziato a correre nel turismo nel 2010, con una limitatissima esperienza nelle formule. Nel 2012 ha centrato il titolo della serie neozelandese Supercars e della Dunlop V8, la F2 dell'allora V8 Supercers. Notato dal team Garry Rogers, ha debuttato su Holden passando poi alla Volvo e facendo breccia al top del motorsport nazionale con un terzo posto nel 2016. Poi, il passaggio da Penske e i successi a ripetizione.

Arrivato all'IndyCar anche come "premio" per i risultati ottenuti, aveva disputato i test pre-stagione impressionando tutti per performance. Ora la chance ufficiale IndyCar. Non si tratta del primo pluricampione del V8 Supercars passato negli USA. Già Marco Ambrose fu "premiato" per avere dato due titoli alla Ford con la possibilità di correre in NASCAR. Il passaggio di McLaughlin in IndyCar segna anche la fine dell'impegno di Penske nelle Supercars, dove le redini del team torneranno al precedente patron, Dick Johsnon.
DALLARAPREMA