formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
24 Ott 2020 [7:53]

McLaughlin firma con Penske
per l'IndyCar Series 2021

Marco Cortesi

Il Team Penske ha confermato che Scott McLaughlin correrà nel 2021 in IndyCar con una quarta vettura accanto a Josef Newgarden, Simon Pagenaud e Will Power. Il pilota australiano, che farà il suo esordio nella categoria questo weekend a St.Petersburg, ha da poco conquistato con Penske il suo terzo titolo consecutivo delle Supercars australiane, dopo che era passato alla squadra di casa Ford nel 2017 con un secondo posto.

McLaughlin, 27enne neozelandese, ha iniziato a correre nel turismo nel 2010, con una limitatissima esperienza nelle formule. Nel 2012 ha centrato il titolo della serie neozelandese Supercars e della Dunlop V8, la F2 dell'allora V8 Supercers. Notato dal team Garry Rogers, ha debuttato su Holden passando poi alla Volvo e facendo breccia al top del motorsport nazionale con un terzo posto nel 2016. Poi, il passaggio da Penske e i successi a ripetizione.

Arrivato all'IndyCar anche come "premio" per i risultati ottenuti, aveva disputato i test pre-stagione impressionando tutti per performance. Ora la chance ufficiale IndyCar. Non si tratta del primo pluricampione del V8 Supercars passato negli USA. Già Marco Ambrose fu "premiato" per avere dato due titoli alla Ford con la possibilità di correre in NASCAR. Il passaggio di McLaughlin in IndyCar segna anche la fine dell'impegno di Penske nelle Supercars, dove le redini del team torneranno al precedente patron, Dick Johsnon.
DALLARAPREMA