Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
24 Ott 2020 [7:53]

McLaughlin firma con Penske
per l'IndyCar Series 2021

Marco Cortesi

Il Team Penske ha confermato che Scott McLaughlin correrà nel 2021 in IndyCar con una quarta vettura accanto a Josef Newgarden, Simon Pagenaud e Will Power. Il pilota australiano, che farà il suo esordio nella categoria questo weekend a St.Petersburg, ha da poco conquistato con Penske il suo terzo titolo consecutivo delle Supercars australiane, dopo che era passato alla squadra di casa Ford nel 2017 con un secondo posto.

McLaughlin, 27enne neozelandese, ha iniziato a correre nel turismo nel 2010, con una limitatissima esperienza nelle formule. Nel 2012 ha centrato il titolo della serie neozelandese Supercars e della Dunlop V8, la F2 dell'allora V8 Supercers. Notato dal team Garry Rogers, ha debuttato su Holden passando poi alla Volvo e facendo breccia al top del motorsport nazionale con un terzo posto nel 2016. Poi, il passaggio da Penske e i successi a ripetizione.

Arrivato all'IndyCar anche come "premio" per i risultati ottenuti, aveva disputato i test pre-stagione impressionando tutti per performance. Ora la chance ufficiale IndyCar. Non si tratta del primo pluricampione del V8 Supercars passato negli USA. Già Marco Ambrose fu "premiato" per avere dato due titoli alla Ford con la possibilità di correre in NASCAR. Il passaggio di McLaughlin in IndyCar segna anche la fine dell'impegno di Penske nelle Supercars, dove le redini del team torneranno al precedente patron, Dick Johsnon.
DALLARAPREMA