formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
14 Mar 2014 [8:11]

Melbourne - Libere 2
Le Mercedes dominano, Hamilton leader

Massimo Costa

Stamane, nel primo turno, Lewis Hamilton (nella foto in alto, Photo 4) era rimasto fermo lungo la pista e se ne era tornato ai box inviperito. Dovendo anche passare la "dogana" di ingresso del paddock, con tanto di casco ben fissato in testa e col zelante omino in servizio sul posto che gli chiedeva il pass: "Driver", si è limitato a dire non senza ironia Hamilton. E non ha aggiunto niente di più, ma gli avremmo concesso qualche parolina al di fuori del dizionario Garzanti. Nella seconda sessione, Hamilton e la Mercedes hanno dimostrato che i risultati conseguiti nelle tre sedute di test pre campionato erano più che reali. Sia in simulazione gara sia in configurazione qualifica, le W05 hanno dettato legge. Hamilton ha ottenuto il crono di 1'29"625 mentre Nico Rosberg ha concluso secondo in 1'29"782. Gli unici a scendere sotto l'1'30" sono stati loro. 36 i giri percorsi dall'inglese, 31 quelli coperti dal tedesco.

Untitled

Nella foto, Fernando Alonso in un passaggio acrobatico (Photo 4)

Mercedes team da battere dunque, ma la concorrenza non sembra dormire. La Ferrari ha dimostrato di avere un ottimo passo e con Fernando Alonso si è piazzata al terzo posto in 1'30"132 con 28 tornate completate. Una bella dimostrazione di affidabilità anche per Kimi Raikkonen, 32 giri effettuati, ma un tempo più alto, 1'30"898 che lo ha portato al settimo posto finale. Grande soddisfazione invece, alla Red Bull-Renault. Sebastian Vettel ha spinto forte in ogni situazione andando anche oltre i limiti della pista e alla fine ha portato la RB10 a un insperato quarto posto in 1'30"381. Bene anche Daniel Ricciardo, sesto in 1'30"538. Se il tedesco ha conservato un certo aplomb, l'australiano non finiva di sorridere per la trovata affidabilità. Nelle due sessioni, Ricciardo ha messo insieme 58 giri, praticamente più di quelli svolti nei 12 giorni di test. 49 invece, quelli coperti da Vettel, 39 e più di tutti gli altri nel secondo turno. Insomma, la Red Bull e la Renault hanno dimostrato, almeno in questa apertura stagionale, di avere reagito da campioni del mondo quali sono.

Untitled

Nella foto, Kevin Magnussen (Photo 4)

Non c'è stato il dominio dei motori Mercedes, come i test lasciavano indicare. Il primo cliente della Casa di Stoccarda è la McLaren con un buon Jenson Button quinto in 1'30"510 e 33 tornate percorse. Abbastanza soddisfatto il britannico anche se i nove decimi incassati da Hamilton sono abbastanza pesanti. Il suo compagno Kevin Magnussen, emozionatissimo per il debutto in F.1, è ottimo nono in 1'31"031 e 34 giri nel sacco. La tanto attesa Williams-Mercedes si è accodata. Valtteri Bottas è risultato ottavo in 1'30"920, Felipe Massa è dodicesimo con 1'31"119. Temiamo che i bookmaker dovranno rivedere alcune cose... Decima la Force India-Mercedes con Nico Hulkenberg in 1'31"054 e un'uscita di pista nel finale. Anche dal team di Vijay Mallya ci si attendeva molto di più dopo gli ottimi test di Jerez e Sakhir. Il compagno di Hulkenberg, Sergio Perez, ha terminato tredicesimo in 1'31"283.

Untitled

Nella foto, Pastor Maldonado (Photo 4)

Hanno trovato l'affidabilità anche le Toro Rosso-Renault. Jean-Eric Vergne è undicesimo in 1'31"060 (34 giri), maggior fatica ha fatto l'altro rookie del mondiale F.1 2014, Daniil Kvyat, sedicesimo in 1'32"495 e 36 giri. Piuttosto deludenti in questa prima giornata le Sauber-Ferrari, anonime con Adrian Sutil ed Esteban Gutierrez a centro classifica. A quattro secondi dal vertice la prima Marussia-Ferrari, quella guidata da Jules Bianchi, più lontano Max Chilton. Disastroso l'esordio della Lotus-Renault. La E22 è difficile da guidare, Romain Grosjean (solo 12 giri) è anche uscito di pista nelle batttue finali mentre Pastor Maldonado è rimasto fermo ai box per tutto il tempo della sessione. Stessa situazione in casa Caterham con Marcus Ericsson e Kamui Kobayashi bloccati da noie tecniche.
Dando uno sguardo ai tempi, lo scorso anno alla fine della prima giornata il più veloce, Vettel, aveva realizzato 1'25"908.

Venerdì 14 marzo 2014, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'29"625 - 36 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'29"782 - 31
3 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'30"132 - 28
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'30"381 - 39
5 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'30"510 - 33
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'30"538 - 36
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'30"898 - 32
8 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'30"920 - 38
9 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'31"031 - 34
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'31"054 - 33
11 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'31"060 - 34
12 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'31"119 - 31
13 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'31"283 - 36
14 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'32"355 - 36
15 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'32"468 - 26
16 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'32"495 - 36
17 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'33"486 - 29
18 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'33"646 - 12
19 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'34"757 - 29
20 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - no time - 1
21 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - no time - 0
22 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar