altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
16 Mar 2012 [4:21]

Melbourne – Libere 1
McLaren davanti a tutti sul bagnato

Antonio Caruccio

Inizio bagnato, inizio fortunato. È quello che sperano in casa McLaren data la provvisoria doppietta al termine del primo turno di prove libere. Con l’asfalto di Melbourne bagnato dalla pioggia, team e piloti hanno preferito non rischiare e solo nel finale si è movimentata un po’ la situazione. Il miglior tempo è andato nelle mani di Jenson Button, in 1’27”580, che ha preceduto il compagno Lewis Hamilton. Terza un’altra vettura con motore Mercedes, quella dell’eptacampione Michael Schumacher.

Quarto Fernando Alonso, davanti alla prima Red Bull, affidata alle mani di Mark Webber. Buon settimo Daniel Ricciardo, alle spalle di Nico Rosberg, ma davanti alla Williams di Pastor Maldonado ed alla Lotus di Kimi Raikkonen, al rientro ufficiale in un GP dopo due anni di assenza. Chiude la Top-10 Kamui Kobayashi, davanti al campione in carica Sebastian Vettel. Si ferma nella ghiaia la Ferrari di Felipe Massa, nell’ultimo giro percorso dal brasiliano, mentre come accaduto lo scorso anno, non praticamente scese in pista le due HRT.

Nella foto, Jenson Button (Photo 4)

Venerdì 16 marzo 2012, libere 1

1 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'27"580 – 11 giri
2 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'27"805 - 14
3 – Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 1'28"235 – 17
4 – Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'28"360 – 21
5 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'28"467 - 21
6 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'28"683 - 22
7 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'28"908 - 23
8 – Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'29"415 - 16
9 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'29"565 - 8
10 – Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'29"722 - 26
11 – Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - 1'29"790 - 21
12 – Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'28"865 - 17
13 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'29"881 - 18
14 - Bruno Senna (Williams FW34-Renault) - 1'29"953 - 21
15 - Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 1'30"124 - 22
16 – Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1'30"515 – 16
17 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'30"586 - 16
18 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'30"743 - 11
19 – Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'31"178 - 17
20 – Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'31"983 – 8
21 – Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 1'34"730 - 8
22 – Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 1'40"256 - 11
23 – Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) – Senza tempo - 3
24 – Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) – Senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar