GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
31 Mar 2023 [9:34]

Melbourne – Qualifica
Iwasa emerge nel diluvio

Luca Basso

Un improvviso acquazzone pomeridiano si è abbattuto su Melbourne e ha reso ancor più complicate le qualifiche della Formula 2, dopo che i piloti avevano approcciato per la prima (e unica) volta il circuito di Albert Park poche ore prima in occasione delle prove libere. In questo capovolgimento di situazione è Ayumu Iwasa a fregiarsi della pole position, soprattutto grazie all’incidente di Victor Martins a tre minuti dal termine per la definitiva sospensione della sessione.

Con le condizioni che stavano a mano a mano migliorando, il giapponese di DAMS è riuscito a fissare il miglior tempo di 1’45”118, spodestando Théo Pourchaire di ART GP che, a sua volta pochi minuti prima, aveva sorpassato in classifica Martins. Poi quest’ultimo ha alzato troppo il tiro, chiamando subito in causa la bandiera rossa e impedendo al resto del gruppo di perfezionare ulteriormente la propria posizione in classifica.

Ad essere danneggiato da questa situazione è stato Jack Doohan. L’australiano, beniamino di casa, è considerato uno dei principali protagonisti per le gare dei prossimi giorni, soprattutto dopo essere stato leader nel precedente turno di libere; invece, in questo modo, il portacolori di Virtuosi è rimasto bloccato nelle retrovie e dovrà partire sempre dalla 15esima posizione sulla griglia di partenza.

Dunque, se il trio Iwasa-Pourchaire-Martins ha occupato i primi tre posti in graduatoria, in quarta piazza si è classificato Isack Hadjar, già in forma alla mattina e anche ora nelle qualifiche. Il francese di Hitech ha preceduto Zane Maloney, quinto con Carlin nonostante avesse ancora qualche “colpo in canna” per balzare davanti. Dopo l’incontro ravvicinato con le barriere nei primi minuti, Oliver Bearman (Prema) è riuscito a rimediare al danno con un sesto posto, davanti alla DAMS di Arthur Leclerc e alla Campos di Kush Maini, settimo e ottavo.

Jak Crawford (Hitech) e Dennis Hauger (MP Motorsport) hanno concluso rispettivamente nono e decimo, lasciando il momentaneo leader di campionato Ralph Boschung (Campos) ai margini della Top 10. Male è andata a Frederik Vesti (Prema), solo 13esimo. Indietro in classifica anche Enzo Fittipaldi (Carlin), 16esimo, e Richard Verschoor (VAR), 18esimo.

Venerdì 31 marzo 2023, qualifica

1 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’45”118 – 13 giri
2 – Théo Pourchaire – ART – 1’45”732 – 12
3 – Victor Martins – ART – 1’45”736 – 12
4 – Isack Hadjar – Hitech – 1’46”037 – 13
5 – Zane Maloney – Carlin – 1’46”045 – 13
6 – Oliver Bearman – Prema – 1’46”058 – 12
7 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’46”309 – 13
8 – Kush Maini – Campos – 1’46”530 – 12
9 – Jak Crawford – Hitech – 1’46”687 – 12
10 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’46”737 – 12
11 – Ralph Boschung – Campos – 1’46”859 – 12
12 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’46”896 – 12
13 – Frederik Vesti – Prema – 1’46”899 – 12
14 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’47”194 – 12
15 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’47”266 – 13
16 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’47”267 – 13
17 – Roman Staněk – Trident – 1’47”470 – 13
18 – Richard Verschoor – VAR – 1’47”533 – 11
19 – Clément Novalak – Trident – 1’47”578 – 13
20 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’47”989 – 12
21 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’48”198 – 13
22 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’50”122 – 10
 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI