formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
31 Mar 2023 [1:55]

Melbourne – Libere
Doohan fa gli onori di casa

Luca Basso

Dopo i giovanissimi della Formula 3, è toccato ai protagonisti della Formula 2 scendere in pista per la prima (e storica) trasferta in Australia, a seguito del carrozzone della Formula 1 per il classico Gran Premio ospitato sul circuito semi-permanente di Melbourne. Proprio l’aria di casa ha portato fortuna a Jack Doohan: il pilota Virtuosi, praticamente in testa per quasi tutta la sessione di prove libere, ha stampato il miglior tempo di 1’28”989 negli ultimi dieci minuti.

Anche Isack Hadjar ha dimostrato un ottimo feeling con la pista australiana, capace di balzare momentaneamente davanti per pochi minuti prima di essere superato da Doohan. Ciò nonostante, il francese di Hitech si è posizionato secondo, sebbene con un margine di oltre tre decimi dalla vetta. Pronto a rimediare al pasticcio commesso a Jeddah, Victor Martins (ART) ha chiuso al terzo posto, a soli 10 millesimi da Hadjar.

Hitech vede ai piani alti anche Jak Crawford, quarto con la seconda monoposto del team britannico. Segue in quinta posizione Enzo Fittipaldi con Carlin, mentre Oliver Bearman di Prema si è classificato sesto nonostante il testacoda sull’erba esterna tra curva 1 e 2 a pochi secondi dal termine del turno. Buon settimo posto per Ayumu Iwasa, sebbene i meccanici di DAMS siano intervenuti sulla sua auto a metà sessione.

La Top 10 è completata da Zane Maloney (ottavo con Carlin) da Richard Verschoor (nono con Van Amersfoort Racing) e dall’attuale leader di campionato Ralph Boschung (decimo con Campos). La classifica prosegue con Kush Maini (Campos), 11esimo, e con Dennis Hauger (MP Motorsport), 12esimo. In difficoltà Théo Pourchaire, solamente 14esimo con ART; addirittura più indietro Frederik Vesti, 17esimo con Prema.

Oltre a quella già citata di Bearman, ben due volte la bandiera rossa è intervenuta in questo primo assaggio di pista della Formula 2. Dopo 15 minuti dallo start, Roy Nissany (PHM Racing by Charouz) ha messo le gomme leggermente sull’erba, ha sbattuto contro il muro e ha causato una sospensione di 10 minuti. Poco dopo, a -17 minuti circa, è toccato a Jehan Daruvala, con le stesse modalità e nello stesso punto dell’israeliano ma, per sua fortuna, solo con un testacoda senza danni.

Venerdì 31 marzo 2023, prove libere

1 – Jack Doohan – Virtuosi – 1’28”989 – 17 giri
2 – Isack Hadjar – Hitech – 1’29”302 – 16
3 – Victor Martins – ART – 1’29”312 – 16
4 – Jak Crawford – Hitech – 1’29”379 – 17
5 – Enzo Fittipaldi – Carlin – 1’29”465 – 17
6 – Oliver Bearman – Prema – 1’29”562 – 15
7 – Ayumu Iwasa – DAMS – 1’29”585 – 15
8 – Zane Maloney – Carlin – 1’29”658 – 17
9 – Richard Verschoor – VAR – 1’29”691 – 17
10 – Ralph Boschung – Campos – 1’29”958 – 16
11 – Kush Maini – Campos – 1’30”035 – 15
12 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 1’30”231 – 16
13 – Roman Staněk – Trident – 1’30”237 – 16
14 – Théo Pourchaire – ART – 1’30”268 – 16
15 – Arthur Leclerc – DAMS – 1’30”333 – 16
16 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 1’30”347 – 16
17 – Frederik Vesti – Prema – 1’30”621 – 16
18 – Juan Manuel Correa – VAR – 1’X31”054 – 16
19 – Brad Benavides – PHM by Charouz – 1’31”183 – 16
20 – Clément Novalak – Trident – 1’31”432 – 15
21 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 1’34”096 – 6
22 – Jehan Daruvala – MP Motorsport – 1’40”683 – 8
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI