F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
16 Mar 2014 [14:02]

Melbourne
Ricciardo squalificato per il consumo benzina

La gioia di Daniel Ricciardo per il primo podio della sua carriera in F.1 è durata qualche ora. L'australiano è infatti stato squalificato dal GP D'Australia. La Red Bull ha infranto il limite posto dalla FIA sul consumo di carburante istantaneo di 100 KG/ora. Una norma introdotta per impedire che, un po' come negli anni Ottanta ma più efficacemente, i team programmassero i motori per avere smisurati picchi prestazionali permessi dall'architettura turbo.

Oltre al limite istantaneo, è da ricordare quello di 100KG su tutta la durata della corsa. Non è stato rivelato di quanto la Red Bull RB10 sia andata oltre al consentito, ma i verificatori hanno osservato un superamento "consistente" del limite. Non è stata accolta la tesi secondo la quale il problema fosse attribuibile al sensore di flusso, tra l'altro sostituito prima del via sulla Red Bull numero 3. La Red Bull, che non è d'accordo, ha citato "misurazioni inconsistenti" arrivate dal sensore FIA durante il weekend e ha appellato la decisione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar