World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
16 Mar 2014 [13:12]

Ricciardo a rischio squalifica
causa flusso benzina, indagini in corso

È ancora sospeso il destino di Daniel Ricciardo, andato a podio nel GP d'Australia. Il pilota di Perth è tuttora "indagato" per infranto il limite posto dalla FIA sul flusso di carburante istantaneo di 100 KG/ora: una norma introdotta per impedire che, come nell'era turbo degli anni ottanta, si aumentasse a dismisura il quantitativo effettivo di benzina mandata al motore in determinati momenti.

Oltre al limite istantaneo, c'è un limite complementare di 100KG su tutta la durata della corsa. Norme sulle quali si è deciso di attuare una "tolleranza zero". Non è stato rivelato di quanto la Red Bull RB10 sia andata oltre al consentito, ma i verificatori hanno osservato un superamento "consistente" del limite.

Da segnalare però che il sensore del flusso del carburante era stato sostituito sulla vettura prima del GP in regime di parco chiuso, e che prima dell'inizio della stagione, il componente prodotto dalla Gill Hyspeed era stato messo sotto accusa per dei malfunzionamenti sulle tolleranze. Forse, non è detta l'ultima parola. I risultati del Gran Premio non sono ancora ufficiali.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar