formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
3 Mar 2022 [15:35]

Meloni al via del campionato
britannico di Formula Ford

Due stagioni nella Formula Ford UK, culminate con un bel terzo posto in campionato conquistato nel 2019. Poi ancora due anni di stop, resi inevitabili dall'emergenza pandemica. E adesso Davide Meloni ci riprova. Il giovane sammarinese prenderà parte a tutte le prove del calendario dell'Avon Tyres National Formula Ford Championship con il team BM Racing che gli metterà a disposizione una monoposto 2022 Medina Sport BH22; la stessa squadra inglese con cui Meloni ha fatto le sue ultime apparizioni nella serie d'oltremanica e la stessa che ha centrato il successo nelle edizioni 2020 e 2021 del prestigioso Formula Ford Festival.

Meloni, che ha 22 anni, sarà l'unico pilota sammarinese e di lingua italiana a prendere parte al campionato che si disputa con le monoposto di 120 cv spinte dal propulsore 1.6 litri ed equipaggiate con pneumatici rigorosamente stradali ed un modestissimo cambio ad H. In pratica una vera vettura "old school", così come i circuiti su cui la stessa serie approderà quest'anno proponendo schieramenti super affollati. Il primo appuntamento si svolgerà a Silverstone il 20 marzo, precedendo gli eventi di Knockhill (10 aprile), Croft (15 maggio), Anglesey (19 giugno), Snetterton (24 luglio), Brands Hatch (21 agosto) e Donington (25 settembre). Con la peculiarità che tutte le gare verranno trasmesse in live streaming sul canale YouTube del campionato.
 

gdlracingTatuus