FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
3 Mar 2022 [15:35]

Meloni al via del campionato
britannico di Formula Ford

Due stagioni nella Formula Ford UK, culminate con un bel terzo posto in campionato conquistato nel 2019. Poi ancora due anni di stop, resi inevitabili dall'emergenza pandemica. E adesso Davide Meloni ci riprova. Il giovane sammarinese prenderà parte a tutte le prove del calendario dell'Avon Tyres National Formula Ford Championship con il team BM Racing che gli metterà a disposizione una monoposto 2022 Medina Sport BH22; la stessa squadra inglese con cui Meloni ha fatto le sue ultime apparizioni nella serie d'oltremanica e la stessa che ha centrato il successo nelle edizioni 2020 e 2021 del prestigioso Formula Ford Festival.

Meloni, che ha 22 anni, sarà l'unico pilota sammarinese e di lingua italiana a prendere parte al campionato che si disputa con le monoposto di 120 cv spinte dal propulsore 1.6 litri ed equipaggiate con pneumatici rigorosamente stradali ed un modestissimo cambio ad H. In pratica una vera vettura "old school", così come i circuiti su cui la stessa serie approderà quest'anno proponendo schieramenti super affollati. Il primo appuntamento si svolgerà a Silverstone il 20 marzo, precedendo gli eventi di Knockhill (10 aprile), Croft (15 maggio), Anglesey (19 giugno), Snetterton (24 luglio), Brands Hatch (21 agosto) e Donington (25 settembre). Con la peculiarità che tutte le gare verranno trasmesse in live streaming sul canale YouTube del campionato.
 

gdlracingTatuus