formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
28 Dic 2016 [15:48]

Mercato piloti: Nasr rischia
Lotta per gli ultimi tre sedili

Massimo Costa

Felipe Nasr sta vivendo giorni difficili. La perdita dello sponsor storico Banco do Brasil lo ha messo in una posizione complicata e a poco è servito il bel Gran Premio di San Paolo che lo ha visto concludere nono con pista bagnata. L'unico piazzamento a punti per la Sauber. Al brasiliano Globo, Nasr ha ammesso che sarà molto difficile vederlo al via la prossima stagione (Felipe ha debuttato in F.1 nel 2015 ed ha sempre gareggiato per la Sauber), ma finché i sedili non saranno riempiti lui non si arrende.

Al momento sono tre i posti liberi: uno in Sauber e due in Manor. A contenderseli sono Pascal Wehrlein, Esteban Gutierrez, lo stesso Nasr, il nostro Antonio Giovinazzi, che al di là del ruolo di terzo pilota Ferrari spera sempre di trovare un volante, e Rio Haryanto che torna in gioco dopo aver disputato metà 2016 con la Manor. Situazione piuttosto intricata, in Manor "vincerà" chi porterà più soldi mentre anche in Sauber la linea è similare. Anche se in questo caso, per Wehrlein e Giovinazzi a spingere non sono sponsor personali dei piloti, ma rispettivamente Mercedes e Ferrari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar