formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
28 Dic 2016 [15:48]

Mercato piloti: Nasr rischia
Lotta per gli ultimi tre sedili

Massimo Costa

Felipe Nasr sta vivendo giorni difficili. La perdita dello sponsor storico Banco do Brasil lo ha messo in una posizione complicata e a poco è servito il bel Gran Premio di San Paolo che lo ha visto concludere nono con pista bagnata. L'unico piazzamento a punti per la Sauber. Al brasiliano Globo, Nasr ha ammesso che sarà molto difficile vederlo al via la prossima stagione (Felipe ha debuttato in F.1 nel 2015 ed ha sempre gareggiato per la Sauber), ma finché i sedili non saranno riempiti lui non si arrende.

Al momento sono tre i posti liberi: uno in Sauber e due in Manor. A contenderseli sono Pascal Wehrlein, Esteban Gutierrez, lo stesso Nasr, il nostro Antonio Giovinazzi, che al di là del ruolo di terzo pilota Ferrari spera sempre di trovare un volante, e Rio Haryanto che torna in gioco dopo aver disputato metà 2016 con la Manor. Situazione piuttosto intricata, in Manor "vincerà" chi porterà più soldi mentre anche in Sauber la linea è similare. Anche se in questo caso, per Wehrlein e Giovinazzi a spingere non sono sponsor personali dei piloti, ma rispettivamente Mercedes e Ferrari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar