Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
5 Giu 2020 [9:56]

Mercedes condivide i piloti di riserva:
disponibili per Racing Point e McLaren

Jacopo Rubino

Stoffel Vandoorne e Esteban Gutierrez, riserve Mercedes, in questa stagione di Formula 1 saranno a disposizione anche di Racing Point e McLaren. In caso di necessità, il belga e il messicano potranno essere prestati alla squadra di Silverstone, con cui esiste già uno stretto legame tecnico, o a quella di Woking, che dal 2021 tornerà a sua volta ad essere spinta dai motori tedeschi.

Se durante il campionato 2020 i titolari Carlos Sainz e Lando Norris non potessero scendere in pista, Vandoorne potrebbe così ritrovarsi di nuovo in azione con la McLaren, appunto, la squadra che lo ha appiedato a fine 2018. Arruolato quindi dalla Mercedes, l'ex campione GP2 attualmente combina l'impegno da collaudatore in F1 a quello da portacolori in Formula E.

Gutierrez vanta invece 59 presenze al via della categoria regina: l'ultimo Gran Premio disputato è stato nel 2016 con la Haas, dopo il biennio 2013-2014 con la Sauber e un intermezzo da tester Ferrari. Da ormai due anni è invece nell'organico della compagine iridata, concentrandosi sul lavoro al simulatore.

Già nella scorsa stagione la McLaren aveva stretto un accordo simile con la Renault, attuale fornitrice della power unit, con il russo Sergey Sirotkin designato come riserva condivisa fra i due team.

Raramente i sostituti vengono effettivamente chiamati all'opera (l'ultima volta è accaduto nel 2017 in Ungheria, quando Paul Di Resta subentrò a Felipe Massa sulla Williams), ma per il Mondiale 2020 sembra più che mai importante avere un piano ben definito, con soluzioni all'altezza. Chase Carey, presidente del Circus, ha infatti confermato che le gare non saranno cancellate se venissero rilevati nuovi contagi da Coronavirus nel paddock. Né fra il personale, né fra gli stessi piloti: "Se uno di loro fosse infetto, ci sono le riserve", ha sottolineato il manager americano.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar