FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
7 Mag 2015 [13:07]

Mercedes conferma Ocon

Massimo Costa

Esteban Ocon, il pilota francese di 18 anni che ha vinto il campionato FIA F.3 ed è stato al centro di un turbolento inverno, è ufficialmente parte del programma piloti Mercedes. Già si sapeva, ma alla vigilia della prima prova del campionato GP3, è arrivata la conferma finale. Ocon, che correrà per la ART nella GP3, ricoprirà il ruolo di tester e pilota di riserva Mercedes nel DTM, dove ricordiamo ha debuttato anche il team ART. Il legame è dunque forte (Mercedes-ART-Ocon), ma di certo le aspettative di Esteban, che lo scorso weekend era presente a Hockenheim, erano ben diverse come abbiamo già più volte sottolineato.

Lanciatissimo verso la Lotus F.1 che aveva provato nei test e addirittura in un turno libero del venerdì ad Abu Dhabi, lanciatissimo verso la GP2 che avrebbe dovuto disputare con la Dams, si è ritrovato travolto dalla crisi finanziaria di Genii Capital che non ha potuto più garantirgli i programmi prefissati. Così, Ocon si è ritrovato in una poco gratificante (per lui) GP3 quando, come giustamente sottolineato da Autosport in un bell'articolo di Marcus Simmons, i piloti che ha battuto con pieno merito nel FIA F.3 lo scorso anno si ritrovano in F.1, Max Verstappen, o ufficiali nel DTM, Tom Blomqvist.

Il passaggio da Lotus a Mercedes è comunque positivo per il francese che entra in un contesto decisamente importante, di un grande costruttore. Ocon aveva la F.1 nel mirino, obiettivo che prima pareva tanto vicino, ma che ora si è allontanato non poco. Vedremo se Toto Wolff riterrà opportuno inserire, in futuro, Ocon in qualche squadra satellite Mercedes (Force India, Lotus, Williams...) o lo parcheggerà nel DTM. In questo caso, dovremmo registrare la perdita di un grande talento dal suo contesto naturale, il mondo delle formule.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI