formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
23 Apr 2015 [16:30]

Montmelò - 4° turno:
Ancora Varhaug, ma risorge Ceccon

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Pal Varhaug conquista il miglior tempo anche nell’ultima sessione di test che la GP3 ha disputato a Barcellona, prima dell’inizio ufficiale del campionato tra due settimane. Pal, fedele dallo scorso anno al team Jenzer, nel pomeriggio ha fermato i cronometri a 1’37”277, lontano dai migliori riferimenti della mattina, ma comunque sufficiente per chiudere davanti a tutti. Ha ritrovato un po’ di serenità invece Kevin Ceccon, secondo con la vettura di casa Arden a 252 millesimi dalla vetta. Kevin si è portato in scia anche il compagno inglese Emil Bernstorff, che ha completato al terzo posto, seppure a due decimi dal bergamasco.

Nel finale di sessione ha scalato posizioni Marvin Kirchhofer, che ha concluso quarto, andandosi a prendere il tempo di 1’38”054, davanti a Ralph Boschung ed Adderly Fong. Il cinese di Koiranen sembra avere fatto dei notevoli passi in avanti in questo inverno, sia grazie al supporto del Lotus Formula 1 Team, che del nuovo coach driver, Kevin Korjus. Continua ad impressionare invece la resistenza fisica di Alex Palou, anche questo pomeriggio settimo, davanti al campione della Formula 3 Europea Esteban Ocon. Chiudono la top-10 Matt Parry, alfiere Koiranen, ed Alex Bosak. Attardato Antonio Fuoco, ventitreesimo, che non ha però guardato alla prestazione cronometrica ma ha lavorato tanto sulla monoposto del team Carlin, come dimostrano i 36 giri completati.

Giovedì 23 aprile 2015, 4° turno

1 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'37"277 – 26 giri
2 - Kevin Ceccon - Arden - 1'37"529 - 35
3 - Emil Bernstorff - Arden - 1'37"722 – 34
4 - Marvin Kirchhöfer - ART - 1'38"054 - 56
5 - Ralph Boschung - Jenzer - 1'38"233 - 27
6 – Adderly Fong - Koiranen GP - 1'38"345 - 33
7 - Alex Palou - Campos - 1'38"846 - 36
8 - Esteban Ocon - ART - 1'38"848 - 55
9 - Matthew Parry - Koiranen GP - 1'38"850 - 25
10 - Alex Bosak - Arden - 1'38"950 – 33
11 - Samin Gomez - Campos - 1'38"967 - 17
12 - Matheo Tuscher - Jenzer - 1'38"990 - 28
13 - Zaid Ashkanani - Campos - 1'39"270 - 46
14 - Oscar Tunjo - Trident - 1'39"438 - 33
15 - Alfonso Celis Jr - ART - 1'39"596 - 51
16 - Jimmy Eriksson - Koiranen GP - 1'39"758 - 37
17 - Artur Janosz - Trident - 1'39"786 - 31
18 - Luca Ghiotto - Trident - 1'40"094 – 39
19 - Alex Fontana - Status GP - 1'40"136 - 54
20 - Mitchell Gilbert - Carlin - 1'40"141 - 49
21 - Seb Morris - Status GP - 1'40"369 – 31
22 - Sandy Stuvik - Status GP - 1'40"380 – 46
23 - Antonio Fuoco - Carlin - 1'40"683 - 36
24 - Jann Mardenborough - Carlin - 1'40"930 – 36
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI