GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
20 Lug 2017 [12:20]

Mercedes e Ferrari dicono no
Niente motori per la McLaren

Jacopo Rubino - Photo4

Al di là della loro effettiva concretezza, le idee di vedere una McLaren motorizzata Mercedes o addirittura Ferrari nella stagione 2018 sono destinate a rimanere tali. Lo ha ammesso il boss della squadra Zak Brown: la casa tedesca e quella di Maranello non hanno interesse a equipaggiare i rivali di Woking, a caccia di un piano B per sganciarsi dalla Honda.

"Siamo un grande team che sa come vincere, alla maggioranza delle altre squadre va bene dove siamo adesso", ha dichiarato il manager americano a Sky Sports. "Non ci vogliono troppo vicini a loro, ed è comprensibile".

Se la prospettiva di riallacciare i rapporti con la Mercedes (motorista McLaren dal 1995 al 2014) si è tradotta in alcuni contatti, quella di una fornitura Ferrari è stata forse solo una semplice suggestione. Di sicuro, è uno scenario che solo un paio di anni fa sarebbe stato a dir poco fantascientifico. In teoria alla McLaren resterebbe da esplorare la carta Renault, che già spinge Red Bull e Toro Rosso, ma Brown cerca di mostrarsi ottimista nei confronti della Honda.

"In definitiva pensiamo che possano raggiungere gli obiettivi, in passato ci sono già riusciti. Dobbiamo essere certi che gli sviluppi avvengano a un ritmo più sostenuto", ha spiegato. "Stiamo cominciando il lavoro sulla macchina 2018, la pausa estiva non è lontana e dobbiamo decidere cosa fare". La McLaren, in ogni caso, non vuole più essere relegata in fondo alla griglia: "Non è per questo che siamo in gara. Da tre anni non siamo competitivi, abbiamo bisogno di vedere dei cambiamenti significativi o trovare un altro modo per essere all'altezza".

La questione sarà importantissima anche per la permanenza di Fernando Alonso, ormai sfiancato dai problemi della power unit giapponese. Lo spagnolo spera solo di saperne di più il prima possibile: "In questo modo si è più preparati per l'anno prossimo", ha detto. Ma non ha intenzione di intromettersi: "È una decisione del team".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar