FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
24 Ago 2014 [13:30]

Mercedes scagiona Brembo, i dischi sono ok

La rottura del disco freno anteriore destro che nelle qualifiche del GP di Germania mandò Lewis Hamilton a muro, eliminandolo dalla contesa già in Q1, non è responsabilità della Brembo. Lo ha comunicato la Mercedes, che ha rivelato di aver concluso le indagini sui materiali intraprese in collaborazione con il fornitore italiano. Esperimenti approfonditi, eseguiti sia sul disco rotto a Hockenheim che su esemplari nuovi, hanno rivelato che i dischi dell'azienda di Stezzano non avevano nessun problema dal punto di vista dei materiali. Piuttosto, era la struttura della loro costruzione che mal si adattava a quella delle campane freno a cui erano fissati sulla F1 W05 Hybrid, un problema francamente difficile da identificare prima che si presentasse.

Stando a quanto fanno sapere da Stoccarda, sia Brembo che Mercedes hanno eseguito le modifiche necessarie per fare in modo che la monoposto tedesca e i dischi italiani tornassero compatibili, e quindi Brembo torna tra le opzioni a disposizione del team diretto da Toto Wolff e Paddy Lowe per quanto riguarda l'impianto frenante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar