Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
24 Ago 2014 [13:30]

Mercedes scagiona Brembo, i dischi sono ok

La rottura del disco freno anteriore destro che nelle qualifiche del GP di Germania mandò Lewis Hamilton a muro, eliminandolo dalla contesa già in Q1, non è responsabilità della Brembo. Lo ha comunicato la Mercedes, che ha rivelato di aver concluso le indagini sui materiali intraprese in collaborazione con il fornitore italiano. Esperimenti approfonditi, eseguiti sia sul disco rotto a Hockenheim che su esemplari nuovi, hanno rivelato che i dischi dell'azienda di Stezzano non avevano nessun problema dal punto di vista dei materiali. Piuttosto, era la struttura della loro costruzione che mal si adattava a quella delle campane freno a cui erano fissati sulla F1 W05 Hybrid, un problema francamente difficile da identificare prima che si presentasse.

Stando a quanto fanno sapere da Stoccarda, sia Brembo che Mercedes hanno eseguito le modifiche necessarie per fare in modo che la monoposto tedesca e i dischi italiani tornassero compatibili, e quindi Brembo torna tra le opzioni a disposizione del team diretto da Toto Wolff e Paddy Lowe per quanto riguarda l'impianto frenante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar