formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
24 Ago 2014 [13:30]

Mercedes scagiona Brembo, i dischi sono ok

La rottura del disco freno anteriore destro che nelle qualifiche del GP di Germania mandò Lewis Hamilton a muro, eliminandolo dalla contesa già in Q1, non è responsabilità della Brembo. Lo ha comunicato la Mercedes, che ha rivelato di aver concluso le indagini sui materiali intraprese in collaborazione con il fornitore italiano. Esperimenti approfonditi, eseguiti sia sul disco rotto a Hockenheim che su esemplari nuovi, hanno rivelato che i dischi dell'azienda di Stezzano non avevano nessun problema dal punto di vista dei materiali. Piuttosto, era la struttura della loro costruzione che mal si adattava a quella delle campane freno a cui erano fissati sulla F1 W05 Hybrid, un problema francamente difficile da identificare prima che si presentasse.

Stando a quanto fanno sapere da Stoccarda, sia Brembo che Mercedes hanno eseguito le modifiche necessarie per fare in modo che la monoposto tedesca e i dischi italiani tornassero compatibili, e quindi Brembo torna tra le opzioni a disposizione del team diretto da Toto Wolff e Paddy Lowe per quanto riguarda l'impianto frenante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar