World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
27 Ott 2017 [22:37]

Mexico City - Libere 2
Ricciardo è il più veloce

Massimo Costa

Le Red Bull-Renault sono sempre più competitive e iniziano a dar fastidio con una certa costanza a Mercedes e Ferrari. Daniel Ricciardo ha concluso al comando la seconda sessione di prove libere con il tempo di 1'17"801 utilizzando gomme ultrasoft, come tutti. L'australiano ha indovinato un ottimo giro ed ha spiazzato Lewis Hamilton (Mercedes) che guidava la classifica con 1'17"932. L'inglese, che domenica potrebbe laurearsi campione del mondo, è stretto tra le due Red Bull ed ha commesso qualche errore di troppo. Il più clamoroso, un testacoda a velocità sostenuta, ma buon per lui è riuscito a evitare le barriere. Verstappen non ha svolto la seconda parte della sessione per un problema tecnico. I meccanici ne stanno valutando l'entità e si spera non debba sopportare una penalità per la sostituzione di qualche particolare.

Le Ferrari sono al quarto e quinto posto con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Il tedesco nella prima parte del turno si è dovuto fermare ai box per il liquido fuoriuscito dall'estintore. Il tempo di cambiarlo e ripulire l'abitacolo, poi Vettel è tornato in pista. Non è lontano da Mercedes e Red Bull, un paio di decimi, ed è in piena corsa per la pole della qualifica. Così come Raikkonen. Non ha ripetuto l'exploit della prima sessione Valtteri Bottas, sesto con la seconda Mercedes e davanti a Fernando Alonso (McLaren-Honda, ottimo settimo. Anche lo spagnolo però, come il compagno di squadra Stoffel Vandoorne che non ha girato il turn precedente, dovrà pagare una penalità per avere cambiato componenti della power unit. Alonso ne paga 20, Vandoorne 35.

Si conferma nella top 10 Sergio Perez con la Force India-Mercedes portata all'ottavo posto mentre Esteban Ocon, che aveva lasciato la sua VJM10 ad Alfonso Celis nella prima frazione, è decimo e senza particolari problemi in seguito all'incidente del messicano. Tra le due monoposto rosa si è infilata la gialla Renault di Nico Hulkenberg mentre Carlos Sainz è undicesimo. Bravo Brendon Hartley, tredicesimo con la Toro Rosso-Renault e non immune da un testacoda. Una giravolta l'ha compiuta anche Lance Stroll con la Williams-Mercedes.

Pierre Gasly pagherà 5 posizioni di penalità per avere sostituito una componente elettronica, poi ha avuto problemi al motore compiendo appena 10 giri. Male Romain Grosjean, fermato dalla power unit Ferrari della sua Haas e autore di sole tre tornate. Considerando che aveva saltato la prima sessione per far girare Antonio Giovinazzi, per Grosjean un venerdì completamente al buio.

Venerdì 27 ottobre 2017, libere 2

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'17"801 - 26 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'17"932 - 40
3 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'17"964 - 17
4 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'18"051 - 35
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'18"142 - 40
6 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"299 - 43
7 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'18"508 - 26
8 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'18"728 - 41
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'18"775 - 19
10 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'18"822 - 42
11 - Carlos Sainz (Renault) - 1'19"060 - 30
12 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'19"206 - 37
13 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Renault) - 1'19"423 - 40
14 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'19"524 - 42
15 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'19"844 - 32
16 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'20"306 - 38
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'20"318 - 35
18 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'20"362 - 38
19 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Renault) - 1'21"745 - 10
20 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'25"526 - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar