formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 3° giorno
Newgarden in attesa del Fast Friday

Carlo Luciani Josef Newgarden ha chiuso al comando la terza giornata di prove libere della 109a 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
30 Ott 2015 [18:50]

Mexico City, libere 1
Verstappen, ma col taglio

Massimo Costa

In F.1 può succedere anche questo: un pilota taglia la variante, non alza minimamente il piede sulla via di fuga asfaltata, rientra in pista a tutta velocità e quando passa sul traguardo si ritrova con il primo tempo della sessione: 1'25"990. Facile. E nessuno dei solerti commissari di gara che, come avviene in qualsiasi categoria del mondo, abbia pensato di cancellare quel giro cronometrato. Neanche si fosse in F.3. Una vera ingiustizia e d'accordo che sono prove libere, ma è il concetto che fa discutere.

Tanti giri per tutti, un asfalto difficile da intepretare, umido all'inizio e impegnativo per i piloti. E anche qualche sorpresa con le Mercedes in difficoltà tanto che Nico Rosberg ha concluso sesto e Lewis Hamilton undicesimo. Tanti gli errori con dritti dello stesso Hamilton, Sergio Perez e Rosberg alla curva 12 con rischio di contatto contro le barriere. Testacoda per Valtteri Bottas, Verstappen, Felipe Nasr, mentre anche Fernando Alonso, Felipe Massa e Jolyon Palmer (terzo pilota Lotus) hanno dovuto compiere qualche acrobazia non richiesta.

Verstappen ha comunque guidato molto forte rimanendo costantemente al vertice. Bene anche Daniil Kvyat, secondo con la Red Bull-Renault e con tanto da farsi perdonare dopo gli innumerevoli errori commessi ad Austin. Il russo ha segnato il tempo di 1'26"295, stesso crono di Kimi Raikkonen, terzo con la Ferrari e appena davanti a Sebastian Vettel con 1'26"886.

Un Gran Premio che si annuncia interessante e divertente, un tracciato veramente complicato con sedici curve (nove a destra e sette a sinistra) anche se la famosa curva Peraltada che un tempo faceva la differenza è stata svilita. Impressionanti alcune tribune, maestose, come quelle nella zona "stadio", ovvero la esse che precede la curva finale.

Photo 4

Venerdì 30 ottobre 2015, libere 1

1 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'25"990 * - 38 giri
2 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'26"295 - 27
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'26"295 - 36
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'26"886 - 31
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'27"185 - 28
6 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'27"196 - 19
7 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'27"303 - 26
8 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'27"410 - 37
9 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'27"581 - 19
10 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'27"695 - 24
11 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'27"723 - 27
12 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'28"498 - 27
13 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'28"559 - 30
14 - Felipe Nasr (Sauber C23-Ferrari) - 1'28"579 - 25
15 - Jolyon Palmer (Lotus E23-Mercedes) - 1'28"711 - 24
16 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'29"099 - 17
17 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'30"072 - 17
18 - Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 1'30"619 - 23
19 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'32"091 - 9
20 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'32"866 - 11
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar