Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
30 Ott 2015 [20:32]

Force India tratta con Aston Martin
La casa britannica entra in F1?

Jacopo Rubino

Da Force India ad Aston Martin? È la clamorosa indiscrezione lanciata da Autosport, secondo cui la casa britannica sarebbe intenzionata a entrare in Formula 1 rimarchiando il team con sede a Silverstone. Un'operazione a scopo soprattutto commerciale, per sfidare, in pista come sul mercato delle vetture supersportive, Ferrari e McLaren. Oltre alla possibilità di un travaso tecnologico sui prodotti di serie. Ci sarebbe anche il benestare della Mercedes, fornitrice delle power unit, che del costruttore di Gaydon è azionista (detiene il 5 per cento) e partner tecnico.

Il buon esito della trattativa, confermata dal boss Vijay Mallya, potrebbe rappresentare l'ancora della definitiva salvezza per la Force India, lanciata verso il quinto posto nel Mondiale ma timorosa per la propria stabilità finanziaria durante l'inverno. Non a caso, sono fresche le voci di una richiesta a Bernie Ecclestone per ricevere in anticipo i proventi televisivi, al fine di garantire i pagamenti a tutti i fornitori.

Per l'Aston Martin, dopo gli approcci di questi mesi avuti anche con Red Bull e Williams, sarebbe in realtà un ritorno nel palcoscenico della F1: vi fu infatti una brevissima parentesi a cavallo tra il 1959 e il 1960. Attualmente l'impegno nelle corse è focalizzato sul WEC, con la Vantage GTE.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar