formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
30 Ott 2015 [20:32]

Force India tratta con Aston Martin
La casa britannica entra in F1?

Jacopo Rubino

Da Force India ad Aston Martin? È la clamorosa indiscrezione lanciata da Autosport, secondo cui la casa britannica sarebbe intenzionata a entrare in Formula 1 rimarchiando il team con sede a Silverstone. Un'operazione a scopo soprattutto commerciale, per sfidare, in pista come sul mercato delle vetture supersportive, Ferrari e McLaren. Oltre alla possibilità di un travaso tecnologico sui prodotti di serie. Ci sarebbe anche il benestare della Mercedes, fornitrice delle power unit, che del costruttore di Gaydon è azionista (detiene il 5 per cento) e partner tecnico.

Il buon esito della trattativa, confermata dal boss Vijay Mallya, potrebbe rappresentare l'ancora della definitiva salvezza per la Force India, lanciata verso il quinto posto nel Mondiale ma timorosa per la propria stabilità finanziaria durante l'inverno. Non a caso, sono fresche le voci di una richiesta a Bernie Ecclestone per ricevere in anticipo i proventi televisivi, al fine di garantire i pagamenti a tutti i fornitori.

Per l'Aston Martin, dopo gli approcci di questi mesi avuti anche con Red Bull e Williams, sarebbe in realtà un ritorno nel palcoscenico della F1: vi fu infatti una brevissima parentesi a cavallo tra il 1959 e il 1960. Attualmente l'impegno nelle corse è focalizzato sul WEC, con la Vantage GTE.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar