GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
30 Ott 2015 [20:32]

Force India tratta con Aston Martin
La casa britannica entra in F1?

Jacopo Rubino

Da Force India ad Aston Martin? È la clamorosa indiscrezione lanciata da Autosport, secondo cui la casa britannica sarebbe intenzionata a entrare in Formula 1 rimarchiando il team con sede a Silverstone. Un'operazione a scopo soprattutto commerciale, per sfidare, in pista come sul mercato delle vetture supersportive, Ferrari e McLaren. Oltre alla possibilità di un travaso tecnologico sui prodotti di serie. Ci sarebbe anche il benestare della Mercedes, fornitrice delle power unit, che del costruttore di Gaydon è azionista (detiene il 5 per cento) e partner tecnico.

Il buon esito della trattativa, confermata dal boss Vijay Mallya, potrebbe rappresentare l'ancora della definitiva salvezza per la Force India, lanciata verso il quinto posto nel Mondiale ma timorosa per la propria stabilità finanziaria durante l'inverno. Non a caso, sono fresche le voci di una richiesta a Bernie Ecclestone per ricevere in anticipo i proventi televisivi, al fine di garantire i pagamenti a tutti i fornitori.

Per l'Aston Martin, dopo gli approcci di questi mesi avuti anche con Red Bull e Williams, sarebbe in realtà un ritorno nel palcoscenico della F1: vi fu infatti una brevissima parentesi a cavallo tra il 1959 e il 1960. Attualmente l'impegno nelle corse è focalizzato sul WEC, con la Vantage GTE.

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar