E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
6 Feb 2019 [12:27]

Meyuhas approda in Cram

Antonio Caruccio

Si allarga la famiglia Cram Motorsport per la stagione 2019. La compagine dei fratelli Gabriele e Simone Rosei dopo aver annunciato Emilio Cipriani, accoglie tra le sue fila un’altra giovane promessa del mondo delle corse. Roee Meyuhas è infatti il secondo pilota che la squadra di Erba ha annunciato per la Formula 4 Italia 2019. Kartista israeliano, 18 anni, compirà il suo debutto sulla Tatuus-Abarth di Cram, partecipando di diritto alla speciale classifica dedicata ai rookies, non avendo mai corso in precedenza in monoposto.

Roee ed il suo management credono fermamente in questo progetto e nelle potenzialità formative della squadra tricolore, tanto da aver voluto investire in un progetto biennale. Questo gli permetterà di affinare le proprie tecniche di guida con una vettura propedeutica come quella della Formula 4, ma anche selettiva, con la certezza di avere la stabilità e il supporto per due stagioni dallo staff di Cram, quella del 2019 e 2020. Meyuhas inoltre ha già avuto modo di lavorare al simulatore ed effettuare delle giornate di test con la vettura del team italiano, per farsi trovare pronto alla sfida che, tra soli due mesi, prenderà il via da Vallelunga.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing