F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
12 Apr 2025 [18:43]

Miami – Qualifica
Nato batte Dennis e conquista la pole

Michele Montesano

Dopo una lunga sosta, di circa due mesi, la Formula E ha riacceso i motori. A distanza di dieci anni, Miami è tornata ad accogliere la serie riservata alle monoposto elettriche. Ma se nel 2015 l’E-Prix si svolse nel cuore della città della Florida, questa volta le ostilità si sono trasferite sul circuito permanente di Homestead. A far saltare il banco nel tracciato ricavato all’interno dello Speedway, dove solitamente si danno battaglia le stock-car, è stato Norman Nato.

Ancora a secco di punti, il francese della Nissan ha dato una scossa alla sua stagione. Autore del terzo crono del Gruppo B, Nato si è poi reso protagonista di un cammino impeccabile. Il transalpino ha dapprima sconfitto Lucas Di Grassi, per poi battere in semifinale Robin Frijns. Infine, fermando le lancette del cronometro in 1’23”037, Nato ha siglato la pole position battendo per poco più di un decimo Jake Dennis.

Seconda fila per Antonio Felix Da Costa. Sconfitto da Dennis, l’ufficiale Porsche prenderà il via dell’E-Prix di Miami dalla terza piazzola davanti all’Envision Racing di Frijns, unico pilota motorizzato Jaguar a raggiungere la fase a duelli. Top-5 per Nyck De Vries che ha, così, confermato la crescita della Mahindra. A seguire la Maserati di Stoffel Vandoorne che, nonostante l’ottima prestazione, è stato sconfitto ai quarti da uno scatenato Dennis.

Tra le sorprese spicca sicuramente Di Grassi. Il brasiliano è riuscito a portare la sua Lola Yamaha nella fase a duelli. I due mesi di pausa sono serviti alla squadra anglo-giapponese per sviluppare ulteriormente il Powertrain e consentire a Di Grassi di entrare nella top-10. Il brasiliano prenderà il via dell’E-Prix di Miami dalla settima piazzola davanti a David Beckmann, al volante della Cupra Kiro.

Come prevedibile non sono mancate le esclusioni eccellenti. Tra questi troviamo sicuramente il campione in carica Pascal Wehrlein, che non è riuscito ad accedere ai quarti per appena 27 millesimi. Il tedesco della Porsche prenderà il via dalla nona posizione seguito dalla Mahindra di Edoardo Mortara. Prosegue il periodo buio nel team Jaguar con Nick Cassidy e Mitch Evans che scatteranno, rispettivamente, dalla tredicesima e quattordicesima piazzola.

Qualifica da dimenticare anche per Oliver Rowland. Il leader del campionato ha commesso un errore nel suo ultimo tentativo arrivando lungo alla chicane. Sedicesimo, Rowland sarà costretto a una gara tutta in rimonta. Sessione complicata anche per gli alfieri DS Penske. Jean-Eric Vergne partirà dalla diciassettesima casella, mentre Max Günther scatterà dall’ultima fila assieme alla Maserati di Jake Hughes.

Sabato 12 aprile 2025, qualifica

1 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'23"037
2 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'23"166

3 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'23"218 - Semifinale A
4 - Robin Frijns (Jaguar) - Envision - 1'23"389 - Semifinale B

5 - Nyck De Vries (Mahindra) - Mahindra - 1'23"252 - Quarti B
6 - Stoffel Vandoorne (DS Maserati) - Maserati - 1'23"566 - Quarti A
7 - Lucas di Grassi (Lola Yamaha) - Abt - 1'23"743 - Quarti B
8 - David Beckmann (Porsche) - Cupra Kiro - 1'24"479 - Quarti A

9 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'24"859 - B
10 - Edoardo Mortara (Mahindra) - Mahindra - 1'24"959 - A
11 - Taylor Barnard (Nissan) - McLaren - 1'24"879 - B
12 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'24"989 - A
13 - Nick Cassidy (Jaguar) - Jaguar - 1'25"073 - B
14 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'25"047 - A
15 - Dan Ticktum (Porsche) - Cupra Kiro - 1'25"075 - B
16 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan - 1'25"061 - A
17 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'25"136 - B
18 - Nico Müller (Porsche) - Andretti - 1'25"203 - A
19 - Sam Bird (Nissan) - McLaren - 1'25"328 - B
20 - Zane Maloney (Lola Yamaha) - Abt - 1'25"250 - A
21 - Maximilian Günther (DS) - DS Penske - 1'25"552 - B
22 - Jake Hughes (DS Maserati) - Maserati - 1'25"359 - A