Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
1 Apr 2025 [15:32]

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo Costa

La notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimiliardario proprietario della Tesla, del social X, di Space X, ha deciso di fare concorrenza alla Formula E organizzando a partire da questa estate un campionato alternativo per le monoposto spinte dai motori elettrici. C'è già un team iscritto, Tesla, e si attendono altri costruttori in uscita proprio dalla Formula E. 

Infatti, il regolamento del campionato che si chiamerò Formula T (da Tesla) e stilato dallo stesso Musk, prevede dazi pesantissimi ai costruttori che non vorranno partecipare a questa nuova serie. Ricordiamo che nella Formula E sono presenti Porsche, Nissan, Maserati, Mahindra, Cupra, McLaren, Jaguar, Yamaha, DS. Ma si attende l'arrivo di altri marchi importanti dell'auto.

Sicura la presenza dei team americani Andretti e Penske che in Formula E utilizzano rispettivamente unità Porsche e DS. Si è già appreso che il calendario prevede una gara su un tracciato cittadino ricavato a Palm Beach, non lontano da Mar-a-Lago, mentre non sono ancora state annunciate altre città ospitanti. Fonti interne lasciano intendere che si potrebbe correre soltanto a Mar-a-Lago, la residenza del presidente americano Donald Trump. Dieci gli appuntamenti previsti.

Dalle prime indiscrezioni emergono dettagli sul regolamento, scritto dallo stesso Musk. Non saranno ammessi commissari tecnici e sportivi della FIA, fonti raccontano che pretende il licenziamento di tutti coloro che sono collegati alla Formula E, e ai comandi della categoria vi saranno solo persone amiche (ovviamente capaci) scelte dal plurimilardario. Se dopo tre dei dieci eventi in programma, il team Tesla non sarà primo in classifica, le squadre che lo precedono verranno democraticamente penalizzate. Non saranno consentiti reclami da parte degli altri team.

Non ci resta che attendere ulteriori notizie e sviluppi sul futuro di quella che sembra essere una categoria entusiasmante nel panorama del motorsport mondiale.