Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
26 Set 2003 [20:35]

Miami, libere: si rivede l'Audi di Herbert e Lehto

Finora l'immaginabile testa a testa tra le due Audi R8 non si è visto tanto: le due sport tedesche del team Joest di Biela/Werner e del team Champion di Herbert/Lehto si sono divise le vittorie senza mai lottare fianco a fianco. Nelle prime libere a Miami, teatro della penultima prova stagionale prima del gran finale della Petit Le Mans, si è finalmente visto un primo confronto serrato tra le due barchette: Herbert e Lehto hanno preceduto Biela e Werner di soli 17 millesimi, con la Panoz di Beretta e Saelens che insegue in terza posizione. La prima Lola del team Dyson, che molte volte ha spaventato le Audi, per ora è solo quarta con Weaver e Leitzinger staccata di più di due secondi. Tra le GTS si rinnova la sfida Chevrolet-Ferrari tra la Corvette di Gavin e Collins (53"318) e la 550 Maranello di Kox e Enge (53"851). Indietro per ora Brabham con il nuovo compagno Darren Turner. Tra le GT le Porsche per ora hanno una marcia in più rispetto alle 360 Modena.

Miami, 26 settembre 2003 - Prove libere

1 - Herbert/Lehto (Audi R8) - Champion - 50"731 [1° LMP900]
2 - Biela/Werner (Audi R8) - Joest - 50"748
3 - Beretta/Saelens (Panoz LMP01-EPP) - JML - 52"412
4 - Weaver/Leitzinger (Lola EX257-A&R) - Dyson - 53"012 [1° LMP675]
5 - Jeannette/Maxwell (Panoz LMP01-EPP) - JML - 53"110
6 - Gavin/Collins (Chevrolet Corvette C5) - Chevrolet - 53"318 [1° GTS]
7 - Kox/Enge (Ferrari 550 Maranello) - Prodrive - 53"851
8 - C. Dyson/Wallace (Lola EX257-A&R) - Dyson - 53"875
9 - Naspetti/Schiattarella (Ferrari 550 Maranello) - Rafanelli - 54"045
10 - Fellows/O'Connell (Chevrolet Corvette C5) - Chevrolet - 54"845
11 - Maassen/Luhr (Porsche 996 GT3) - Alex Job - 54"979 [1° GT]
12 - Lewis/Drissi (R&S MKIIIC-Lincoln) - ASR - 55"176
13 - Baron/Lieb (Porsche 996 GT3) - Orbit - 55"246
14 - J. Field/Dayton (Lola EX257-A&R) - Intersport - 55"301
15 - Kelleners/Lazzaro (Ferrari 360 Modena) - Risi - 55"366
16 - Pumpelly/Lally/Kapudija (Porsche 996 GT3) - ZIP - 55"892
17 - Petersen/Stanton/Mowlem (Porsche 996 GT3) - Petersen - 55"917
18 - Bernhard/Bergmeister (Porsche 996 GT3) - Alex Job - 56"667
19 - Brabham/Turner (Ferrari 550 Maranello) - Prodrive - 56"838
20 - Jackson/Murry (Porsche 996 GT3) - J3 Racing - 56"947

seguono altri 16 equipaggi