indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
22 Set 2020 [11:39]

Michael Jordan lancia il suo
team e prende Bubba Wallace

Marco Cortesi

Si è definito il futuro di Bubba Wallace per la NASCAR 2021. Il pilota ormai in partenza dal team Petty correrà per una nuova joint venture che coinvolgerà il celebre ex cestista Michael Jordan e Denny Hamlin, attuale pilota del Joe Gibbs Racing.

Amici da oltre un decennio, Hamlin (grandissimo appassionato di basket) e Jordan si proporranno come tandem per schierare una vettura nella prossima stagione. Hamlin sarà nominalmente partner minoritario, anche per non andare contro il tetto massimo delle quattro vetture a squadra: se il pilota di un team mette in pista una vettura a nome suo, tale vettura viene inclusa automaticamente nel totale e dato che Gibbs ha già quattro macchine, non sarebbe stato possibile completare l'operazione.

Comunque, è molto probabile che vetture, assistenza e propulsori arrivino proprio da Gibbs con un contratto da squadra satellite. Wallace, unico pilota di colore della Cup Series e per questo spesso al centro di poco gradevoli attenzioni, è parte centrale del progetto della NASCAR di rendere la categoria più diversificata. Quest'anno, ha segnato come miglior risultato un quinto posto a Daytona. ‍