GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
22 Set 2020 [11:39]

Michael Jordan lancia il suo
team e prende Bubba Wallace

Marco Cortesi

Si è definito il futuro di Bubba Wallace per la NASCAR 2021. Il pilota ormai in partenza dal team Petty correrà per una nuova joint venture che coinvolgerà il celebre ex cestista Michael Jordan e Denny Hamlin, attuale pilota del Joe Gibbs Racing.

Amici da oltre un decennio, Hamlin (grandissimo appassionato di basket) e Jordan si proporranno come tandem per schierare una vettura nella prossima stagione. Hamlin sarà nominalmente partner minoritario, anche per non andare contro il tetto massimo delle quattro vetture a squadra: se il pilota di un team mette in pista una vettura a nome suo, tale vettura viene inclusa automaticamente nel totale e dato che Gibbs ha già quattro macchine, non sarebbe stato possibile completare l'operazione.

Comunque, è molto probabile che vetture, assistenza e propulsori arrivino proprio da Gibbs con un contratto da squadra satellite. Wallace, unico pilota di colore della Cup Series e per questo spesso al centro di poco gradevoli attenzioni, è parte centrale del progetto della NASCAR di rendere la categoria più diversificata. Quest'anno, ha segnato come miglior risultato un quinto posto a Daytona. ‍