formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
17 Lug 2013 [1:16]

Michel sicuro: 'I costi caleranno'

"I costi caleranno di una percetuale significativa". Così parlò Bruno Michel, storico organizzatore principe della GP2, riferendosi alla prossima stagione. Lo fa in una intervista concessa ad Autosprint dove affronta il tema riguardante il futuro della GP2 e soprattutto quello dei costi: "Come prima cosa abbiamo deciso di non introdurre una nuova monoposto, sarebbe stato un impegno economico troppo gravoso. Ovviamente è stato confermato il motore attuale, in questo caso per il prossimo triennio".... Michel prosegue: "Parlando con Dallara e Mecachrome, abbiamo trovato il modo di poter ridurre i budget per motore e ricambi per una percentuale significativa", si parla del dieci per cento.

Importanti revisioni arrivano dal calendario: "Malesia e Singapore richiedono un apposito trasporto aereo che incide molto sui costi. Oggi abbiamo undici eventi di cui quattro extraeuropei, l'obiettivo è di portare a dieci le prove complessive con due sole trasferte extraeuropee. Aspettiamo il calendario F.1, se ci sarà la Russia potrebbe interessarci al posto di una tappa più lontana". Michel poi aggiunge che i test si terranno ad Abu Dhabi dopo l'ultima prova stagionale e che i materiali rimarranno laggiù per i primi test del 2014: "Lo scorso inverno abbiamo fatto prove in condizioni di pista bagnata, non ha molto senso girare in inverno in Europa".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI