formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
17 Lug 2013 [1:16]

Michel sicuro: 'I costi caleranno'

"I costi caleranno di una percetuale significativa". Così parlò Bruno Michel, storico organizzatore principe della GP2, riferendosi alla prossima stagione. Lo fa in una intervista concessa ad Autosprint dove affronta il tema riguardante il futuro della GP2 e soprattutto quello dei costi: "Come prima cosa abbiamo deciso di non introdurre una nuova monoposto, sarebbe stato un impegno economico troppo gravoso. Ovviamente è stato confermato il motore attuale, in questo caso per il prossimo triennio".... Michel prosegue: "Parlando con Dallara e Mecachrome, abbiamo trovato il modo di poter ridurre i budget per motore e ricambi per una percentuale significativa", si parla del dieci per cento.

Importanti revisioni arrivano dal calendario: "Malesia e Singapore richiedono un apposito trasporto aereo che incide molto sui costi. Oggi abbiamo undici eventi di cui quattro extraeuropei, l'obiettivo è di portare a dieci le prove complessive con due sole trasferte extraeuropee. Aspettiamo il calendario F.1, se ci sarà la Russia potrebbe interessarci al posto di una tappa più lontana". Michel poi aggiunge che i test si terranno ad Abu Dhabi dopo l'ultima prova stagionale e che i materiali rimarranno laggiù per i primi test del 2014: "Lo scorso inverno abbiamo fatto prove in condizioni di pista bagnata, non ha molto senso girare in inverno in Europa".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI