World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
17 Lug 2013 [1:16]

Michel sicuro: 'I costi caleranno'

"I costi caleranno di una percetuale significativa". Così parlò Bruno Michel, storico organizzatore principe della GP2, riferendosi alla prossima stagione. Lo fa in una intervista concessa ad Autosprint dove affronta il tema riguardante il futuro della GP2 e soprattutto quello dei costi: "Come prima cosa abbiamo deciso di non introdurre una nuova monoposto, sarebbe stato un impegno economico troppo gravoso. Ovviamente è stato confermato il motore attuale, in questo caso per il prossimo triennio".... Michel prosegue: "Parlando con Dallara e Mecachrome, abbiamo trovato il modo di poter ridurre i budget per motore e ricambi per una percentuale significativa", si parla del dieci per cento.

Importanti revisioni arrivano dal calendario: "Malesia e Singapore richiedono un apposito trasporto aereo che incide molto sui costi. Oggi abbiamo undici eventi di cui quattro extraeuropei, l'obiettivo è di portare a dieci le prove complessive con due sole trasferte extraeuropee. Aspettiamo il calendario F.1, se ci sarà la Russia potrebbe interessarci al posto di una tappa più lontana". Michel poi aggiunge che i test si terranno ad Abu Dhabi dopo l'ultima prova stagionale e che i materiali rimarranno laggiù per i primi test del 2014: "Lo scorso inverno abbiamo fatto prove in condizioni di pista bagnata, non ha molto senso girare in inverno in Europa".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI