formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
1 Apr 2017 [15:33]

Michela Cerruti: "Siamo orgogliosi"

Da Rustavi - Dario Sala

“Dopo le prove libere sapevamo di poter occupare le prime posizioni, ma certamente non pesavamo alla pole position”. A parlare è Michela Cerruti che in Georgia non corre (tornerà a farlo in Bahrain) ma che è parte integrante della struttura di Romeo Ferraris. Lei ha visto nascere la Giulietta. L’ha guidata e sviluppata ingoiando tutti i bocconi amari che una vettura appena nata propone. Per lei oggi vedere la sua “Juliet” in pole è una gioia immensa. “Dobbiamo davvero fare un applauso a Davit. E’ un ragazzo con il quale si lavora davvero bene. Oggi è stato impeccabile. Ha guidato benissimo ed ha tirato fuori un giro magistrale. È la sua pista e se lo merita”.

Kajaia ovviamente, ma anche il più bravo dei piloti senza una macchina adeguata non va da nessuna parte. “Vedere la Giulietta in pole ci lascia senza parole. Solo chi è di questo ambiente sa quanto lavoro abbiamo svolto per arrivare a questo punto. Quello che proviamo è indescrivibile perché lottiamo contro case ufficiali che costruiscono macchine da corsa. Noi siamo una struttura piccola”. Chissà che oggi, all’indomani delle parole di Marchionne sul futuro dell’Alfa, la voce di un’Alfa Romeo in pole non giunga alle orecchie di chi decide i programmi sportivi.

“Noi lo comunicheremo. Siamo contenti di aver portato in pole position un marchio glorioso in una serie internazionale. Non accadeva da anni”. Domani ci saranno le gare, cosa dovremo aspettarci? “Fosse per me andrei a casa oggi, ma le gare sono domani. Non ci voglio pensare. Faremo de nostro meglio e poi vedremo domenica sera con che bottino andremo a casa”.