indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Giu 2005 [11:53]

Michelin rimborsa i biglietti di Indy
Poi critica il presidente FIA Max Mosley

Con un comunicato emesso ieri sera, la Michelin ha annunciato che rimborserà il costo del biglietto a tutti gli spettatori che si erano presentati al circuito di Indianapolis per assitere al GP degli Stati Uniti, che ha visto al via soltanto le sei monoposto gommate Bridgestone. Inoltre, il costruttore francese di pneumatici ha detto che regalerà 20.000 biglietti per il GP del 2006 da distribuire a una parte di coloro che deve rimborsare.
Edouard Michelin, presidente del Bibendum, ha poi inviato una lettera al presidente della FIA Max Mosley dove con tono aspro afferma che la Michelin ha fatto di tutto per salvare il GP e che ha agito in buona fede e con coraggio per evitare possibili e gravi incidenti. E che di conseguenza non accetta da Mosley la parola boicottaggio.
Oggi intanto a Parigi sono giunti i sette team manager chiamati dalla FIA per rispondere davanti al Consiglio Mondiale dei motivi che li hanno indotti a far rientrare le loro monoposto ai box dopo il giro di ricognizione del GP americano.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar