GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
1 Dic 2017 [16:28]

Michelin rinnova fino al 2020/2021

Ancora Michelin, almeno fino alla fine della stagione 2020/2021. Alla vigilia dell'ePrix di Hong Kong, la Formula E ha ufficializzato il rinnovo della collaborazione con l'azienda francese, che resterà l'unico fornitore di pneumatici per altri quattro anni.

Michelin, per l'impegno nella serie elettrico, ha realizzato gomme diverse da quelle presente in qualsiasi altra competizione per monoposto: la ruote da 18 pollici, con spalla quindi ribassata, e una sola specifica valida per qualsiasi condizione meteo, sono le caratteristiche principale. "Ora proseguirà la ricerca e il travaso tecnologico per i campionati futuri", ha assicurato il responsabile sportivo Pascal Couasnon. A Clermont-Ferrand è infatti già partito lo studio delle coperture che andranno ad equipaggiare la prossima generazione di vetture Formula E.

"La Michelin ha creduto nel campionato sin dal primo giorno, realizzando un pneumatico specifico per le nostre esigenze, ma anche con rilevanza per le auto di tutti i giorni", ha aggiunto il patron della serie Alejandro Agag.