formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
26 Lug 2003 [20:19]

Michigan, qualifica: Scheckter in pole come nel 2002

Tomas Scheckter ha conquistato la seconda pole stagionale, la quarta della carriera nella IndyCar, sul veloce ovale di Michigan. Il sudafricano del team Ganassi (G Force-Toyota), anche nel 2002 aveva ottenuto il primo tempo a Michigan dopo di che ottenne la vittoria in gara. Sarà di buon auspicio la pole ottenuta oggi? Per la terza volta quest'anno i due piloti di Chip Ganassi hanno monopolizzato la prima fila: era già accaduto a Fort Worth con Scheckter primo e Dixon secondo e a Kansas a posizioni invertite. Dietro al duo G Force-Toyota c'è Castroneves con la Dallara-Toyota di Penske e Hornish con la Dallara spinta dal nuovo Chevrolet che intanto si è messo dietro i motori Honda. A sorpresa il primo propulsore Honda è settimo ed è quello portato in gara da Ray con una G Force. Solo quindicesimo Kanaan, leader del campionato.

Lo schieramento di partenza

Prima fila
Tomas Scheckter (G Force-Toyota) - Ganassi - 32"365
Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 32"370
Seconda fila
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 32"439
Sam Hornish (Dallara-Chevrolet) - Panther - 32"456
Terza fila
Al Unser (Dallara-Toyota) - Kelley - 32"510
Alex Barron (G Force-Toyota) - Nunn - 32"522
Quarta fila
Greg Ray (G Force-Honda) - Access - 32"528
Kenny Brack (Dallara-Honda) - Rahal - 32"587
Quinta fila
Gil De Ferran (Dallara-Honda) - Penske - 32"598
Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 32"658
Sesta fila
Toranosuke Takagi (G Force-Toyota) - Nunn - 32"703
Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - AguriFernandez - 32"735
Settima fila
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 32"809
Bryan Herta (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 32"857
Ottava fila
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - AndrettiGreen - 32"905
Anthony Foyt (G Force-Toyota) - Foyt - 32"944
Nona fila
Vitor Meira (Dallara-Chevrolet) - Menard - 33"112
Buddy Rice (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 33"359
Decima fila
Robbie Buhl (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 33"576
Sarah Fisher (Dallara-Chevrolet) - Dreyer&Reinbold - 33"585
Undicesima fila
Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) - Hemelgarn - 33"788