formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
27 Lug 2003 [1:44]

Vancouver, 2. qualifica: Tracy spazza via le polemiche con la pole

Paul Tracy ha fatto sua la pole, la quarta stagionale, nella decisiva qualifica per il GP di Vancouver. Dopo il miglior tempo a Toronto, il pilota di Forsythe sta dimostrando che giocare in casa, nella sua Canada, gli porta bene. Accusato dai suoi colleghi di intranciarli volontariamente nella prima qualifica, e i commissari hanno dato loro ragione, Tracy nella qualifica è sceso in pista quando non c'era nessuno. Il canadese ha così lanciato la sfida segnando la pole a quando al termine della sessione mancavano undici minuti. Sembrava certo che il tempo di Tracy sarebbe stato battuto, ma un'uscita di pista di Carpentier ha bloccato le prove. Al restart, con ancora quattro minuti in ballo, nulla è cambiato e Junqueira non è riuscito a scalzare Tracy. Grande prestazione di Moreno, terzo, mentre ha deluso Bourdais, solo quinto su un percorso cittadino che avrebbe dovuto esaltare le sue caratteristiche. Papis si è dovuto accontentare della 15. posizione. Alla fine delle qualifiche, Tracy è stato premiato con il premio Greg Moore, il pilota di Vancouver che morì nel 1999 nella gara di Fontana.

Lo schieramento di partenza

Prima fila
Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 1'00"926
Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'01"070
Seconda fila
Roberto Moreno (Lola-Ford) - Herdez - 1'01"172
Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - 1'01"582
Terza fila
Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'01"617
Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - 1'01"691
Quarta fila
Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - 1'01"816
Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - 1'02"032
Quinta fila
Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - 1'02"063
Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - 1'02"344
Sesta fila
Tiago Monteiro (Reynard-Ford) - Fittipaldi - 1'02"351
Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - 1'02"373
Settima fila
Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - 1'02"458
Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - 1'02"469
Ottava fila
Max Papis (Lola-Ford) - PK Racing - 1'02"800
Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - 1'03"317
Nona fila
Gualter Salles (Lola-Ford) - Coyne - 1'03"388
Rodolfo Lavin (Reynard-Ford) - Walker - 1'03"437
Decima fila
Geoff Boss (Lola-Ford) - Coyne - 1'04"259