Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
6 Apr 2016 [17:42]

Mick Schumacher leader
nei test della F4 tedesca

Jacopo Rubino

Come antipasto della stagione 2016, l'ADAC Formula 4 ha affrontato due giornate di test ufficiali sul circuito di Oschersleben, lo stesso dove è in programma il primo round in calendario. Ben 38 i piloti in pista, con un protagonista principale: Mick Schumacher. Il figlio del sette volte campione F1 ha ottenuto martedì il miglior tempo assoluto in 1'26"492. Dopo l'esordio del 2015 tra le fila del team Van Amersfoort (cogliendo una vittoria di manche proprio a Oschersleben), il giovane Schumacher sembra aver compiuto decisi progressi sul piano prestazionale. Merito senza dubbio anche del passaggio alla corte dell'italiana Prema, con cui disputerà anche la serie tricolore.

"Siamo abbastanza contenti di ciò che abbiamo ottenuto alla vigilia della stagione, anche se non si può mai essere del tutto soddisfatti. Adesso, comunque, abbiamo potuto capire il nostro livello, non vedo l'ora di cominciare", ha commentato Mick. Alle sue spalle nella graduatoria combinata ha concluso Jannes Fittje della US Racing. Si tratta la scuderia prima conosciuta come HTP Junior e gestita dallo zio Ralf e da Gerard Ungar. Per Fittje il crono di 1'26"521, di pochi millesimi inferiore a quello di David Ortmann del team Mucke.

In due delle sette sessioni complessivamente disputate, hanno avuto di imporsi anche Michael Waldhher (Lechner) e Kim Luis Schram (US Racing), che peraltro era stato il più veloce di tutti al termine di lunedì.
TatuusAutoTecnicaMotori