formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
6 Apr 2016 [17:42]

Mick Schumacher leader
nei test della F4 tedesca

Jacopo Rubino

Come antipasto della stagione 2016, l'ADAC Formula 4 ha affrontato due giornate di test ufficiali sul circuito di Oschersleben, lo stesso dove è in programma il primo round in calendario. Ben 38 i piloti in pista, con un protagonista principale: Mick Schumacher. Il figlio del sette volte campione F1 ha ottenuto martedì il miglior tempo assoluto in 1'26"492. Dopo l'esordio del 2015 tra le fila del team Van Amersfoort (cogliendo una vittoria di manche proprio a Oschersleben), il giovane Schumacher sembra aver compiuto decisi progressi sul piano prestazionale. Merito senza dubbio anche del passaggio alla corte dell'italiana Prema, con cui disputerà anche la serie tricolore.

"Siamo abbastanza contenti di ciò che abbiamo ottenuto alla vigilia della stagione, anche se non si può mai essere del tutto soddisfatti. Adesso, comunque, abbiamo potuto capire il nostro livello, non vedo l'ora di cominciare", ha commentato Mick. Alle sue spalle nella graduatoria combinata ha concluso Jannes Fittje della US Racing. Si tratta la scuderia prima conosciuta come HTP Junior e gestita dallo zio Ralf e da Gerard Ungar. Per Fittje il crono di 1'26"521, di pochi millesimi inferiore a quello di David Ortmann del team Mucke.

In due delle sette sessioni complessivamente disputate, hanno avuto di imporsi anche Michael Waldhher (Lechner) e Kim Luis Schram (US Racing), che peraltro era stato il più veloce di tutti al termine di lunedì.
TatuusAutoTecnicaMotori