FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
13 Set 2020 [23:06]

Mid-Ohio, gara 2
Herta comanda, Dixon sbaglia ma...

Colton Herta ha centrato a Mid-Ohio il successo nella seconda gara del weekend targato IndyCar sulla pista di Lexington. Il giovane talento del team Andretti ha dominato precedendo i compagni di squadra Alexander Rossi e Ryan Hunter-Reay. Herta, che aveva montato gomme morbide nel finale, in una strategia contraria rispetto agli inseguitori, ha completato 28 passaggi con lo stesso set di "rosse".

Herta è sopravvissuto ad un contatto multiplo ad inizio gara, che l'aveva visto spingere nel prato Santino Ferrucci. Lo statunitense del team Coyne, rientrando in pista, aveva poi colpito Alex Palou e Felix Rosenqvist.

Scott Dixon, che aveva approfittato del contatto per issarsi secondo, è stato protagonista di uno dei suoi rari errori, girandosi da solo in curva 1 al 22° giro. Alla fine, ha recuperato fino al decimo posto. Per sua fortuna, Josef Newgarden ha avuto una gara incolore all'ottavo posto. Con tre gare al termine, Dixon mantiene 72 punti di vantaggio al comando della graduatoria.

Will Power invece, dopo aver sbagliato finendo in sabbia in qualifica, ha terminato settimo in pieno recupero.

Domenica 13 settembre 2020, gara 2

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 75 giri
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1"3826
3 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 2"4965
4 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 3"0853
5 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 9"9175
6 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 14"1918
7 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 15"3292
8 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 17"2532
9 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 22"9474
10 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 30"5093
11 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 31"7181
12 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 36"7526
13 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 37"6521
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 46"5834
15 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 47"3665
16 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'00"7058
17 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'02"6716
18 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'05"2570
19 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'06"2089
20 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
21 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 4 giri

Ritirati
5° giro - Felix Rosenqvist
3° giro - Alex Palou
DALLARAPREMA