Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
13 Set 2020 [23:06]

Mid-Ohio, gara 2
Herta comanda, Dixon sbaglia ma...

Colton Herta ha centrato a Mid-Ohio il successo nella seconda gara del weekend targato IndyCar sulla pista di Lexington. Il giovane talento del team Andretti ha dominato precedendo i compagni di squadra Alexander Rossi e Ryan Hunter-Reay. Herta, che aveva montato gomme morbide nel finale, in una strategia contraria rispetto agli inseguitori, ha completato 28 passaggi con lo stesso set di "rosse".

Herta è sopravvissuto ad un contatto multiplo ad inizio gara, che l'aveva visto spingere nel prato Santino Ferrucci. Lo statunitense del team Coyne, rientrando in pista, aveva poi colpito Alex Palou e Felix Rosenqvist.

Scott Dixon, che aveva approfittato del contatto per issarsi secondo, è stato protagonista di uno dei suoi rari errori, girandosi da solo in curva 1 al 22° giro. Alla fine, ha recuperato fino al decimo posto. Per sua fortuna, Josef Newgarden ha avuto una gara incolore all'ottavo posto. Con tre gare al termine, Dixon mantiene 72 punti di vantaggio al comando della graduatoria.

Will Power invece, dopo aver sbagliato finendo in sabbia in qualifica, ha terminato settimo in pieno recupero.

Domenica 13 settembre 2020, gara 2

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 75 giri
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1"3826
3 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 2"4965
4 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 3"0853
5 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 9"9175
6 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 14"1918
7 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 15"3292
8 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 17"2532
9 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 22"9474
10 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 30"5093
11 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 31"7181
12 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 36"7526
13 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 37"6521
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 46"5834
15 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 47"3665
16 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'00"7058
17 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'02"6716
18 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'05"2570
19 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'06"2089
20 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
21 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 4 giri

Ritirati
5° giro - Felix Rosenqvist
3° giro - Alex Palou
DALLARAPREMA