World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
13 Set 2020 [23:06]

Mid-Ohio, gara 2
Herta comanda, Dixon sbaglia ma...

Colton Herta ha centrato a Mid-Ohio il successo nella seconda gara del weekend targato IndyCar sulla pista di Lexington. Il giovane talento del team Andretti ha dominato precedendo i compagni di squadra Alexander Rossi e Ryan Hunter-Reay. Herta, che aveva montato gomme morbide nel finale, in una strategia contraria rispetto agli inseguitori, ha completato 28 passaggi con lo stesso set di "rosse".

Herta è sopravvissuto ad un contatto multiplo ad inizio gara, che l'aveva visto spingere nel prato Santino Ferrucci. Lo statunitense del team Coyne, rientrando in pista, aveva poi colpito Alex Palou e Felix Rosenqvist.

Scott Dixon, che aveva approfittato del contatto per issarsi secondo, è stato protagonista di uno dei suoi rari errori, girandosi da solo in curva 1 al 22° giro. Alla fine, ha recuperato fino al decimo posto. Per sua fortuna, Josef Newgarden ha avuto una gara incolore all'ottavo posto. Con tre gare al termine, Dixon mantiene 72 punti di vantaggio al comando della graduatoria.

Will Power invece, dopo aver sbagliato finendo in sabbia in qualifica, ha terminato settimo in pieno recupero.

Domenica 13 settembre 2020, gara 2

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 75 giri
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1"3826
3 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 2"4965
4 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 3"0853
5 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 9"9175
6 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 14"1918
7 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 15"3292
8 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 17"2532
9 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 22"9474
10 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 30"5093
11 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 31"7181
12 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 36"7526
13 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 37"6521
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 46"5834
15 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 47"3665
16 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'00"7058
17 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'02"6716
18 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'05"2570
19 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'06"2089
20 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
21 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 4 giri

Ritirati
5° giro - Felix Rosenqvist
3° giro - Alex Palou
DALLARAPREMA