World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
17 Set 2020 [10:31]

Bourdais torna da Indy e per il 2021

Marco Cortesi

Sebastien Bourdais torna al team Foyt. Il pilota francese, rimasto a piedi quest’anno, scalzato sulla sua ex vettura da Santino Ferrucci al team Coyne, sarà al via a tempo pieno con la scuderia del leggendario AJ e del figlio Larry. Per la scuderia si tratta di un passo avanti importante dopo un periodo di “ricostruzione” anche tecnica, con il ritorno di un pilota di altissimo livello. Bourdais, che avrebbe dovuto correre già alcune tappe quest’anno ma è stato finora “tagliato” dall’emergenza Coronavirus, sarà sin da subito in vettura per le ultime tre tappe tra Indy e St Petersburg. Quest'anno il suo impegno principale era stato col team JDC Miller nell'IMSA, in cui aveva, insieme a Joao Barbosa, portato la scuderia ai primi podi nonostante si trattasse ancora di un gruppo non esperto ai livelli delle scuderie top. 
DALLARAPREMA