Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
12 Set 2016 [0:39]

Mid-Ohio, gare: irrompe Urrutia

Marco Cortesi

Sale in cattedra Santiago Urrutia a Mid Ohio. Il pilota uruguaiano sul tracciato di Lexington non ha lasciato spazio a nessuno, ripetendo con due pole e due successi i risultati di Felix Rosenqvist nell’appuntamento precedente di Toronto. Con lo svedese ancora lontano dal campionato per altri impegni, la lotta per il podio è stata tutta tra André Negrao e Dean Stoneman, che si sono scambiati il secondo ed il terzo posto nelle due manche con anche l’inserimento di Felix Serralles (quarto in gara 1). Il portoricano è poi andato in testacoda nella seconda corsa. Un sesto posto ed un incidente per Ed Jones che ha visto scappare Urrutia al top della classifica, mentre Zach Veach ha portato a casa un doppio piazzamento in top-5.

Sabato 30 luglio, gara 1

1 - Santiago Urrutia - Schmidt - 30 giri
2 - Andre Negrao - Schmidt - 6"4947
3 - Dean Stoneman - Andretti - 10"6592
4 - Felix Serralles - Carlin - 11"0222
5 - Zach Veach - Belardi - 17"289
6 - Ed Jones - Carlin - 26"8029
7 - Zachary Claman De Melo - Juncos - 31"4995
8 - Shelby Blackstock - Andretti - 31"8321
9 - Kyle Kaiser - Juncos - 34"9169
10 - Garett Grist - Pelfrey - 35"7667
11 - Dalton Kellett - Andretti - 37"885
12 - Neil Alberico - Carlin - 38"5312

Domenica 31 luglio, gara 2

1 - Santiago Urrutia - Schmidt - 38 giri
2 - Dean Stoneman - Andretti - 1"527
3 - Andre Negrao - Schmidt - 1"8158
4 - Zach Veach - Belardi - 3"4408
5 - Shelby Blackstock - Andretti - 4"6633
6 - Kyle Kaiser - Juncos - 7"0184
7 - Zachary Claman De Melo - Juncos - 9"9542
8 - Neil Alberico - Carlin - 11"4517
9 - Dalton Kellett - Andretti - 46"6342

Ritirati
35° giro - Felix Serralles
19° giro - Ed Jones
29° giro - Garett Grist (R)

DALLARARS Racing