GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
12 Set 2016 [0:39]

Toronto, gare
Doppietta al ritorno per Rosenqvist

Marco Cortesi

Dopo un inizio di stagione a fasi alterne che l’aveva portato anche a qualche dissapore col team Belardi, Felix Rosenqvist è salito in cattedra a Toronto dominando entrambe le manche in programma sul tracciato cittadino dell’Ontario, tornando dopo due prove di assenza per impegni concomitanti. In gara 1 Rosenqvist ha progressivamente allungato, approfittando anche della lotta alle sue spalle tra Felix Serralles e Zach Veach, che è finita a favore dell’alfiere del team Carlin. Veach è poi finito da solo contro le barriere lasciando spazio a Kyle Kaiser e Santiago Urrutia, mentre Dean Stoneman ha preceduto Ed Jones. Anche in gara 2 non c’è stata lotta, con Rosenqvist andato a chiudere con oltre 7 secondi di vantaggio. Alle sue spalle André Negrao, sopravvissuto ad un contatto con Felix Serralles che ha portato il portoricano nei box. Negrao ha subito la pressione di Kaiser, che si è accontentato di completare il podio, mentre Urrutia ha preceduto Jones, un po’ spento nel round canadese.

Sabato 16 luglio 2016, gara 1

1 - Felix Rosenqvist - Belardi - 45 giri
2 - Felix Serralles - Carlin - 7"3433
3 - Kyle Kaiser - Juncos - 11"9393
4 - Santiago Urrutia - Schmidt - 15"8913
5 - Dean Stoneman - Andretti - 19"2259
6 - Ed Jones - Carlin - 24"4726
7 - Garett Grist - Pelfrey - 26"1752
8 - Dalton Kellett - Andretti - 40"259
9 - Zach Veach - Belardi - 1 giro
10 - Shelby Blackstock - Andretti - 1 giro
11 - Andre Negrao - Schmidt - 1 giro

Ritirati
14° giro - Neil Alberico
10° giro - Zachary Claman De Melo
10° giro - Juan Piedrahita

Domenica 17 luglio 2016, gara 2

1 - Felix Rosenqvist - Belardi - 45 giri
2 - Andre Negrao - Schmidt - 7"2614
3 - Kyle Kaiser - Juncos - 9"431
4 - Santiago Urrutia - Schmidt - 10"0098
5 - Ed Jones - Carlin - 30"1368
6 - Zach Veach - Belardi - 33"778
7 - Garett Grist - Pelfrey - 51"2215
8 - Neil Alberico - Carlin - 56"5379
9 - Shelby Blackstock - Andretti - 1 lap
10 - Felix Serralles - Carlin - 36"7526
11 - Dalton Kellett - Andretti - 2 laps

Ritirati
43° giro - Juan Piedrahita
35° giro - Zachary Claman De Melo
0 giri - Dean Stoneman
DALLARARS Racing