GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
30 Lug 2016 [18:40]

Mid-Ohio, libere 3
Dixon prenota la pole

Marco Cortesi

Scott Dixon continua ad essere il pilota di riferimento nel round dell’IndyCar a Mid-Ohio. Il pilota neozelandese ha lottato con Simon Pagenaud, riuscendo a prevalere con oltre un decimo di margine. Il team Penske si è piazzato al secondo e terzo posto con Will Power a precedere Josef Newgarden e Tony Kanaan. Si è invece un po’ risvegliato Max Chilton, riuscito a piazzarsi sesto. Solo settima, in un mare di motori Chevy, la prima vettura motorizzata Honda di Graham Rahal. Nono James Hinchcliffe mentre dodicesimo ha chiuso Juan Pablo Montoya. Più indietro anche Helio Castroneves, quattordicesimo. Da riportare che la sessione è stata asciutta, ma delle minacciose nuvole stanno avvolgendo il tracciato che, come ammesso da vari piloti, sta avendo problemi di drenaggio.

Sabato 30 luglio 2016, gara

1 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'03"7244
2 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'03"8938
3 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'03"9050
4 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'03"9116
5 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'03"9560
6 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'04"0394
7 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'04"0764
8 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'04"0889
9 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'04"0954
10 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"1421
11 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'04"1694
12 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'04"2734
13 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'04"3370
14 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'04"3545
15 - RC Enerson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'04"3887
16 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'04"4347
17 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"6115
18 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"6266
19 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'04"6309
20 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'04"6702
21 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'04"7373
22 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"7668
DALLARAPREMA