GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
30 Lug 2016 [21:32]

Mid-Ohio, qualifica
Pagenaud in pole, Dixon KO

Marco Cortesi

Continua nella sua marcia da velocissimo protagonista dell’IndyCar Simon Pagenaud. Il pilota transalpino del team Penske ha preceduto al termine del Q3 a Mid-Ohio il compagno di colori Will Power per soli sei centesimi di secondo. Pagenaud, che durante tutto il weekend si è tenuto un po’ sottotraccia, è così esploso nel momento decisivo, nonostante il completamento di un giro in meno rispetto all’australiano. Al terzo posto è salito Josef Newgarden, che ha preceduto un Ryan Hunter-Reay in gran spolvero dopo delle complicate sessioni di libere. Nella sessione decisiva anche Charlie Kimball e Graham Rahal.

In Q2 si è fermata la corsa di Helio Castroneves e Juan Pablo Montoya oltre che di James Hinchcliffe. Tutti e tre avevano dato l’impressione di poter dire la loro per la top-6. Ma la sorpresa più grande è stata quella di Scott Dixon, che partirà solo undicesimo. KO addirittura nel primo turno Tony Kanaan, piuttosto staccato così come Sebastien Bourdais.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'03"8700 - Q3
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'03"9381 - Q3
2. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'04"1200 - Q3
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"3265 - Q3
3. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'04"3644 - Q3
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'04"4697 - Q3
4. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'04"4300 - Q2
Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'04"5141 - Q2
5. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'04"5796 - Q2
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'04"6084 - Q2
6. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'04"6554 - Q2
Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"8082 - Q2
7. fila
Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'04"7752 - Q1 Gr. 1
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'04"5885 - Q1 Gr. 2
8. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"8621 - Q1 Gr. 1
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'04"5967 - Q1 Gr. 2
9. fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'05"0196 - Q1 Gr. 1
RC Enerson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'04"6576 - Q1 Gr. 2
10. fila
Spencer Pigot (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'05"1891 - Q1 Gr. 1
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'04"8354 - Q1 Gr. 2
11. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'05"1997 - Q1 Gr. 1
Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'05"1098 - Q1 Gr. 2
DALLARAPREMA