formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
27 Set 2020 [19:08]

Mid-Ohio, qualifica
Cameron nella doppietta Penske

Marco Cortesi

Doppietta per le Acura del team Penske nell'appuntamento di Mid-Ohio dell'IMSA. Sulla pista di Lexington, Dane Cameron ha centrato la pole assoluta in una sessione iniziata di prima mattina (prima delle 8), prevalendo per 16 millesimi sul compagno di squadra Helio Castroneves, sempre a bordo della DPi realizzata su base Oreca.

Terzo posto per la prima delle Mazda, quella di Harry Tincknell, non riuscito però ad infrangere la barriera del minuto e 11 secondi nonostante il distacco contenuto. Subito a seguire la prima Cadillac dell'ActionExpress Racing col duo brasiliano Nasr-Derani. Quinto posto per i leader di campionato del team Taylor dopo un'uscita di pista di Ryan Briscoe.

In GTLM, con lo schieramento ridotto a 4 dal ritiro dalla gara di Porsche a causa di casi di Covid dopo Le Mans, pole di Jordan Taylor con la prima delle Corvette, andata a precedere la BMW di Jesse Krohn. Nuova pole per la Lexus RCF del team AIM Vasser Sullivan, con Aaron Telitz davanti a Matt McMurry sull'Acura Shank.

Domenica 27 ottobre 2020, qualifica

1 - Montoya-Cameron (Acura DPi) - Penske - 1'10"839
2 - Castroneves-Taylor (Acura DPi) - Penske - 1'10"855
3 - Bomarito-Tincknell (Mazda DPi) - Mazda - 1'11"004
4 - Nasr-Derani (Cadillac DPi) - AXR - 1'11"067
5 - van der Zande-Briscoe (Cadillac DPi) - Taylor - 1'11"271
6 - Jarvis-Nunez (Mazda DPi) - Mazda - 1'11"365
7 - Barbosa-Bourdais (Cadillac DPi) - JDCMiller - 1'11"382
8 - Aubry-Vautier (Cadillac DPi) - JDCMiller - 1'12"081
9 - Garcia-Taylor (Chevrolet Corvette C8R) - Corvette - 1'17"985
10 - Krohn-Edwards (BMW M8 GTE) - RLL - 1'18"361
11 - Gavin-Milner (Chevrolet Corvette C8R) - Corvette - 1'18"448
12 - Spengler-De Phillippi (BMW M8 GTE) - RLL - 1'18"515
13 - Telitz-Hawksworth (Lexus RC F GT3) - AIM - 1'20"974
14 - Farnbacher-McMurry (Acura NSX GT3) - Shank - 1'21"089
15 - Parente-Goikhberg (Acura NSX GT3) - Heinricher - 1'21"196
16 - Fergus-Holton (McLaren 720S GT3) - Compass - 1'21"302
17 - Auberlen-Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 1'21"364
18 - James-De Angelis (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 1'21"431
19 - Montecalvo-Bell (Lexus RC F GT3) - AIM - 1'21"442
20 - Hardwick-Long (Porsche 911 GT3R) - Wright - 1'21"659
21 - Bechtolsheimer-Miller (Acura NSX GT3) - Gradient - 1'22"189
22 - Robinson-Aschenbach (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'22"254
23 - Potter-Lally (Lamborghini Huracan GT3) - GRT Magnus - 1'22"388
24 - Ferriol-Pumpelly (Audi R8 LMS GT3) - Hardpoint - 1'22"855
CetilarDALLARA