indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
2 Lug 2022 [23:04]

Mid-Ohio, qualifica
O'Ward nono poleman 2022

Marco Cortesi

Nono pole sitter differente in nove gare IndyCar 2022. Pato O'Ward è riuscito a conquistare la propria prima pole dell'anno sul saliscendi di Mid-Ohio. Per il messicano si tratta della quinta partenza al palo consecutiva, ottenuta battendo la concorrenza di Scott McLaughlin, estremamente positivo per il Team Penske. Il neozelandese è stato il migliore alfiere del Capitano in una giornata difficile per i tre piloti in testa al campionato, Will Power, Josef Newgarden e Marcus Ericsson. Seconda fila per Colton Herta con il team Andretti e per Felix Rosenqvist, con McLaren ancora in grado di portare due vetture al Fast Six. Terza fila per Scott Dixon e Simon Pagenaud.

Di poco fuori dal Q3 Alex Palou, settimo nel secondo turno, seguito dai tre rookie David Malukas, Kyle Kirkwood e Callum Ilott. Alexander Rossi si è invece accomodato al dodicesimo posto. Ma è andata meglio a lui che ai rivali di vertice. Power è stato trovato colpevole di avere ostacolato Helio Castroneves al Q1, ed è stato privato dei suoi due migliori tempi. Partirà 21°. Nello stesso gruppo si è piazzato settimo (e partirà in settima fila) Ericsson, leader di campionato. KO anche Romain Grosjean. Nel gruppo 2, Josef Newgarden invece è stato penalizzato dal traffico non trovando spazio per mettere insieme un giro veloce. In griglia sarà 14°.
DALLARAPREMA