indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
2 Lug 2022 [23:04]

Mid-Ohio, qualifica
O'Ward nono poleman 2022

Marco Cortesi

Nono pole sitter differente in nove gare IndyCar 2022. Pato O'Ward è riuscito a conquistare la propria prima pole dell'anno sul saliscendi di Mid-Ohio. Per il messicano si tratta della quinta partenza al palo consecutiva, ottenuta battendo la concorrenza di Scott McLaughlin, estremamente positivo per il Team Penske. Il neozelandese è stato il migliore alfiere del Capitano in una giornata difficile per i tre piloti in testa al campionato, Will Power, Josef Newgarden e Marcus Ericsson. Seconda fila per Colton Herta con il team Andretti e per Felix Rosenqvist, con McLaren ancora in grado di portare due vetture al Fast Six. Terza fila per Scott Dixon e Simon Pagenaud.

Di poco fuori dal Q3 Alex Palou, settimo nel secondo turno, seguito dai tre rookie David Malukas, Kyle Kirkwood e Callum Ilott. Alexander Rossi si è invece accomodato al dodicesimo posto. Ma è andata meglio a lui che ai rivali di vertice. Power è stato trovato colpevole di avere ostacolato Helio Castroneves al Q1, ed è stato privato dei suoi due migliori tempi. Partirà 21°. Nello stesso gruppo si è piazzato settimo (e partirà in settima fila) Ericsson, leader di campionato. KO anche Romain Grosjean. Nel gruppo 2, Josef Newgarden invece è stato penalizzato dal traffico non trovando spazio per mettere insieme un giro veloce. In griglia sarà 14°.
DALLARAPREMA