World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
25 Ago 2025 [11:00]

Milwaukee, gara
Hauger campione, de Alba trionfa

Carlo Luciani

Il weekend di Milwaukee è stato un successo per i colori scandinavi. Oltre alla prima storica vittoria del danese Christian Rasmussen in IndyCar, in Wisconsin è arrivato anche l’atteso titolo Indy NXT per il norvegese Dennis Hauger. Con una gara ancora da disputare, il campione FIA Formula 3 2021 ha chiuso i giochi cogliendo un secondo posto alle spalle del suo compagno di squadra Salvador de Alba.

Il pilota messicano ha conquistato il primo successo nella categoria, in una giornata importante per il team Andretti, che ha così potuto festeggiare vittoria e titolo, monopolizzando il podio grazie anche al terzo posto ottenuto da Lochie Hughes, tornato nelle posizioni di vertice dopo un periodo difficile in cui ha perso non solo la possibilità di lottare per il titolo, ma anche il secondo posto in campionato.

Nonostante la pole position siglata da Hauger, de Alba si è subito portato al comando nel corso del secondo giro. Il pilota del team Andretti ha provato a rispondere ma il messicano ha poi allungato, costruendo un piccolo margine di sicurezza. Alle loro spalle Hughes ha superato Hedge per la terza posizione, ma non è riuscito a riprendere Hauger, essendo già più staccato.

A metà gara si è verificata l’unica caution, provocata da Jack William Miller, che ha perso il controllo della sua Dallara finendo la propria corsa contro le barriere. Alla ripartenza, con distacchi azzerati, Hauger non è comunque riuscito ad attaccare de Alba per la prima posizione e si è dovuto così accontentare del secondo posto, staccato di 1.4 secondi dal vincitore.

Hughes ha quindi mantenuto il podio davanti a Hedge, mentre Bryce Aron ha completato la top-five. Alle sue spalle Myles Rowe, vincitore a Newton, seguito da Caio Collet. Il brasiliano ha concluso un fine settimana non particolarmente esaltante, ma grazie al vantaggio accumulato negli scorsi appuntamenti, è riuscito comunque a chiudere il campionato in seconda posizione.

In top-ten hanno chiuso anche Michael d’Orlando, James Roe e Max Taylor. Oltre a Miller, anche altri piloti non hanno visto la bandiera a scacchi: Tommy Smith, poco prima di metà corsa, ha accusato un problema in uscita da curva 2 e si è poi ritrovato bloccato in sesta marcia, dovendo parcheggiare la propria monoposto ai box. Inconvenienti tecnici hanno fermato anche Davey Hamilton Jr e Seb Murray nelle fasi conclusive di gara.

Domenica 24 agosto 2025, gara

1 - Salvador de Alba - Andretti - 90 giri
2 - Dennis Hauger - Andretti - 1”4693
3 - Lochie Hughes - Andretti - 2”5918
4 - Callum Hedge - Abel - 4”5397
5 - Bryce Aron - Ganassi - 5”9508
6 - Myles Rowe - Abel - 8”5821
7 - Caio Collet - HMD - 12”3345
8 - Michael d’Orlando - Andretti - 24”5632
9 - James Roe - Andretti - 24”5913
10 - Max Taylor - HMD - 24”9704
11 - Josh Pierson - HMD - 25”0801
12 - Niels Koolen - Ganassi - 1 giro
13 - Jordan Missig - Abel - 1 giro
14 - Hailie Deegan - HMD - 1 giro

Ritirati
78° giro - Davey Hamilton Jr.
65° giro - Sebastian Murray
47° giro - Jack William Miller
40° giro - Tommy Smith

Il campionato
1.Hauger 564; 2.Collet 495; 3.Hughes 436; 4.Rowe 407; 5.de Alba 374; 6.Pierson 356; 7.Hedge 346; 8.Koolen 262; 9.Miller 251; 10.Missig 249.
DALLARARS Racing