formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
22 Set 2003 [14:44]

Mine, gara: Treluyer preoccupa Motoyama

Benoit Treluyer ha ottenuto il secondo successo stagionale e approfittando del passo falso di Motoyama si ritrova, a due gare dal termine, nella posizione di poter dare l'assalto al titolo. Solo il francese e il giapponese, che guida la classifica con 11 punti di vantaggio, possono portare a casa il campionato di F.Nippon. Entrambi appartengono al team Impul e sicuramente non vi saranno giochi di squadra.
Al via della gara Motoyama, poleman, fa patinare le gomme posteriori della sua monoposto lasciando andare via Treluyer e Wakisaka. Dietro a Motoyama, terzo, Ide e Kogure. Lyons e Tsuchiya sono entrati in collisione e l'inglese si è ritirato. Al secondo giro, la direzione gara comunica a ben quattro piloti (Wakisaka, Tsuchiya, Lotterer e Kato) di dover rientrare ai box per scontare con un drive-through la penalità per partenza anticipata. Bandiera nera con disco arancione invece per Kogure. La gara procede con Treluyer davanti a Motoyama, Ide, Kaneishi, Matsuda e Courtney. Al 30° giro Motoyama riduce a 1"5 il divario da Treluyer. Il pit-stop obbligatorio non modifica lo stato delle cose. Il giapponese però rompe gli indugi e al secondo hair-pin si butta dentro Treluyer. Le due Lola della Impul si toccano e a rimetterci è Motoyama che si ritrova con l'ala anteriore danneggiata. La direzione gara decide di fermare Satoshi costringendolo a cambiare per ragioni di sicurezza l'ala. Ma non è finita: a Motoyama vengono affibbiati dieci secondi di penalità per l'incidente causato. Costretto a un'altro stop ai box, il campione 2002 della F.Nippon precipita nelle ultime posizioni. Treluyer, che dopo il pit-stop e il contatto con Motoyama si ritrova settimo, inizia la sua rimonta. Recupera fino al terzo posto, annulla i 14" di svantaggio da Ide e poi a due giri dal termine fa secco Kaneishi.

L'ordine di arrivo, domenica 21 settembre

1 - Benoit Treluyer - Impul - in 1h33'46"837
2 - Toshihiro Kaneishi - LeMans - a 3"101
3 - Yuji Ide - Cerumo - a 17"424
4 - Naoki Hattori - Dandelion - a 28"009
5 - Tsugio Matsuda - Cerumo - a 32"965
6 - Juichi Wakisaka - Team 22 - 32"986
7 - James Courtney - 5Zigen - a 33"506
8 - Dominik Schwager - Kondo - a 34"460
9 - André Lotterer - Nakajima - a 48"369
10 - Hideki Noda - Mohn - a 1'01"221
11 - Haruki Kurosawa - Nova - a 1'03"829
12 - Takeshi Tsuchiya - LeMans - a 1 giro
13 - Satoshi Motoyama - Impul - a 1 giro
14 - Takashi Kogure - Nakajima - a 1 giro
15 - Ryo Michigami - 5Zigen - a 9 giri

Ritirati
Juji Tachikawa - Kondo
Hiroki Kato - Nova
Richard Lyons - Dandelion

Il campionato dopo 8 gare
1.Motoyama punti 46; 2.Treluyer 35; 3.Wakisaka 21; 4.Lotterer 20; 5.Ide 17; 6.Lyons 16; 7.Kaneishi, Michigami e Tsuchiya 12; 10.Matsuda 7; 11.Hattori, Courtney 3; 13.Kogure 2; 14.Noda e Fukuda 1.