formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
21 Set 2003 [11:19]

Mine, qualifica: il solito Satoshi Motoyama in pole

Quarta pole stagionale per Satoshi Motoyama a Mine. Al suo fianco Juichi Wakisaka. Terza prestazione per Treluyer, il vincitore dell'ultima gara disputata al Fuji. Cambio di piloti nel team Nova: al posto di Igarashi debutta in F.Nippon Hiroki Kato proveniente dalla F.3 giapponese.

Lo schieramento di partenza, sabato 20 settembre 2003

Prima fila
Satoshi Motoyama - Impul - 1'15"804
Juichi Wakisaka - Team 22 - 1'15"992
Seconda fila
Benoit Treluyer - Impul - 1'16"058
Takeshi Tsuchiya - LeMans - 1'16"092
Terza fila
Takashi Kogure - Nakajima - 1'16"160
Toshihiro Kaneishi - LeMans - 1'16"165
Quarta fila
Yuji Ide - Cerumo - 1'16"273
Richard Lyons - Dandelion - 1'16"324
Quinta fila
Ryo Michigami - 5Zigen - 1'16"335
Andre Lotterer - Nakajima - 1'16"357
Sesta fila
Tsugio Matsuda - Cerumo - 1'16"358
Naoki Hattori - Dandelion - 1'16"484
Settima fila
Haruki Kurosawa - Nova - 1'16"490
Hiroki Kato - Nova - 1'16"509
Ottava fila
Hideki Noda - Mohn - 1'16"573
Dominik Schwager - Kondo - 1'16"874
Nona fila
James Courtney - 5Zigen - 1'16"994
Yuji Tachikawa - Kondo - 1'17"008

I tempi delle libere di venerdì 19 settembre 2003

1 - Satoshi Motoyama - Impul - 1'16"059
2 - Takashi Kogure - Nakajima - 1'16"547
3 - Ryo Michigami - 5Zigen - 1'16"749
4 - Toshihiro Kaneishi - LeMans - 1'16"755
5 - Benoit Treluyer - Impul - 1'16"914
6 - Richard Lyons - Dandelion - 1'16"986
7 - Juichi Wakisaka - Team 22 - 1'17"251
8 - Yuji Ide - Cerumo - 1'17"354
9 - Takeshi Tsuchiya - LeMans - 1'17"355
10 - Naoki Hattori - Dandelion - 1'17"381
11 - Andre Lotterer - Nakajima - 1'17"440
12 - Tsugio Matsuda - Cerumo - 1'17"619
13 - Haruki Kurosawa - Nova - 1'17"716
14 - Hideki Noda - Mohn - 1'17"848
15 - Dominik Schwager - Kondo - 1'17"911
16 - James Courtney - 5Zigen - 1'17"966
17 - Yuji Tachikawa - Kondo - 1'17"996
18 - Hiroki Kato - Nova - 1'18"039