Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
19 Lug 2015 [9:54]

Misano - Gara 1
Aitken vince e torna leader

Da Misano – Antonio Caruccio

Jack Aitken conquista la vittoria in gara 1 a Misano, teatro del penultimo round della stagione 2015 del Renault 2.0 ALPS. L’inglese di Koiranen è stato autore di un ottimo scatto al via avendo la meglio nei confronti di Jeahan Daruvala, che aveva ottenuto la pole position ieri. L’indiano si è visto sfilare anche da Matevos Isaakyan, perdendo il podio virtuale pure ai danni di Vasily Romanov nelle prime battute. All’undicesimo passaggio però, l’alfiere Fortec si è ripreso su Romanov la posizione, mentre iniziava la sua rimonta anche Jake Hughes. Il biondo portacolori di Koiranen era infatti stato arretrato dalla terza alla settima casella di partenza per una penalità derivante da Monza, dove aveva superato in regime di safety-car.

Hughes ha così superato Vivacqua per la sesta posizione all’undicesimo passaggio, agguantando anche la quinta piazza al giro sedici. Tirata per tutta la gara la battaglia per la leadership, ma nonostante una grande velocità, Isaakyan non è riuscito ad impensierire Aitken, mentre la manovra di Daruvala, che ha deciso il podio, ha animato la parte centrale di gara. Aggressive e studiate anche le manovre di Hughes, che all’interno della Quercia ha recuperato due posizioni, ma ha perso comunque la vetta del campionato a favore di Aitken per tre punti.

Actualfoto

Domenica 19 luglio 2015, gara 1

1 - Jack Aitken - Koiranen – 17 giri 26'41"925
2 - Matevos Isaakyan - JD - 0"372
3 - Jehan Daruvala - Fortec - 3"022
4 - Vasily Romanov - Cram - 4"319
5 - Jake Hughes - Koiranen - 6"153
6 - Stefan Riener - Koiranen - 7"548
7 - Thiago Vivacqua - JD - 7"854
8 - Daniele Cazzaniga - GSK - 11"894
9 - Alexey Korneev – JD – 13”923
10 - Danylo Pronenko - BVM - 20"011
11 - Travis Jordan Fischer - Cram - 20"522
12 - Philip Hamprecht - Koiranen - 24"003
13 - Denis Bulatov - GSK - 24"341
14 - Matteo Ferrer - Cram - 27"537
15 - Bruno Baptista - Koiranen - 29"580
16 - James Allen - ARTA - 29"737
17 - Alessandro Perullo – Technorace by BVM – 31”831
18 - Nerses Isaakyan - Koiranen – 32"736
19 - Julien Falchero – GSK – 44”617
20 - Andrea Baiguera – Brixia – 46”457

Giro veloce: Jake Hughes 1’32”765

Il campionato
1.Aitken 182; 2.Hughes 179; 3.Isaakyan 163; 4.Riener 161; 5.Vivacqua 152; 6.Romanov 115; 7.Pronenko 68; 8.Hamprecht 59; 9.Fischer 52; 10.Ferrer 43.