Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
18 Lug 2015 [17:32]

Misano, qualifica 1: Daruvala d’un soffio

Da Misano – Antonio Caruccio

Una sessione di qualifica estremamente avvincente la prima delle due previste a Misano, teatro del penultimo round della stagione 2015 della Formula Renault 2000 ALPS. La pole position è andata nelle mani dell’indiano Jehan Daruvala, portacolori di Fortec e protagonista nel NEC, parte del programma giovani Force India di cui porta la livrea anche nel monomarca della casa francese. Daruvala, già velocissimo nella seconda sessione di prove libere, si è imposto sin dal suo secondo giro cronometrato, con un tempo di 1'33"045 dimostratosi inarrivabile e che gli permetterà di partire davanti a tutti nella corsa di domani mattina. Se l’è però dovuta sudare fino all’ultimo perché l’inglese Jack Aitken, che ha dovuto aspettare l’approvazione dei medici per correre questo weekend dopo l’incidente di Monza, ha chiuso un giro pazzesco a soli tre millesimi dalla vetta.

Nonostante la pole svanita per un soffio, Aitken ha la soddisfazione di aver preceduto il compagno e connazionale Jake Hughes che detiene la leadership di campionato conquistata a Monza, proprio per i ritiri di Aitken. Jake tuttavia partirà settimo per una penalità di 4 posizioni rimediato a Monza, quando fece un sorpasso in regime di safety-car. Chiuderà la seconda fila il russo Matevos Isaakyan, alfiere JD Motorsport, davanti al connazionale di Cram Vasily Romanov, al cui fianco partirà il brasiliano Thiago Vivacqua. Quarta fila dello schieramento per l’austriaco Stefan Riener ed il debuttante Alexey Korneev, che vede così JD mettere tre macchine nelle prime sette posizioni. Chiusura di top-10 per le vetture assistite da BVM di Alessandro Perullo che ha preceduto Danylo Pronenko.

Actualfoto

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jehan Daruvala - Fortec - 1'33"045
Jack Aitken - Koiranen - 1'33"048
2. fila
Matevos Isaakyan - JD - 1'33"339
Vasily Romanov - Cram - 1'33"357
3. fila
Thiago Vivacqua - JD - 1'33"482
Stefan Riener - Koiranen - 1'33"656
4. fila
Jake Hughes - Koiranen - 1'33"229 *
Alexey Korneev – JD – 1’33”839
5. fila
Alessandro Perullo – Technorace by BVM – 1’33”908
Danylo Pronenko - BVM - 1'34"047
6. fila
Daniele Cazzaniga - GSK - 1'34"061
Travis Jordan Fischer - Cram - 1'34"256
7. fila
Philip Hamprecht - Koiranen - 1'34"258
Matteo Ferrer - Cram - 1'34"289
8. fila
Denis Bulatov - GSK - 1'34"435
Bruno Baptista - Koiranen - 1'34"448
9. fila
James Allen - ARTA - 1'34"551
Nerses Isaakyan - Koiranen – 1'34"579
10. fila
Andrea Baiguera – Brixia – 1’34”890
Julien Falchero – GSK – 1’35”279

* Indica penalità di 4 posizioni