formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
25 Ago 2018 [16:28]

Misano - Gara 1
Schumacher e la Prema dettano legge

Jacopo Rubino

Lo possiamo dire, Mick Schumacher ha davvero cambiato marcia. Dopo quelle di Spa e Silverstone, in gara 1 a Misano arriva la sua terza vittoria in tre weekend nel FIA Formula 3 European Championship. La prestazione del tedesco figlio d'arte, scattato dalla pole-position conquistata nella Q1 di venerdì, è stata perfetta: 24 giri tutti al comando, dettando il ritmo, senza errori. Degno di papà Michael.

Al giovane Schumacher, l'autodromo romagnolo porta bene: qui aveva vinto due anni fa nella F4 italiana, oggi si è ripetuto nella categoria superiore capeggiando il poker Prema, decisamente padrona di casa. In piazza d'onore (tenuto a 2"2 di distanza) ha terminato Marcus Armstrong, mentre Robert Shwartzman già al via ha soffiato il gradino più basso del podio a Guan Yu Zhou. Il cinese a un certo punto era sembrato davvero minaccioso, ma alla fine il russo è riuscito a scrollarsi la pressione della vettura gemella.

Al loro inseguimento c'era Dan Ticktum, sin dall'inizio alla ricerca di un varco per farsi largo, ma sulla distanza il pupillo Red Bull ha perso mordente. E al giro 13, addirittura, alla staccata del Carro ha dovuto incassare il sorpasso di Juri Vips, suo compagno in Motopark. L'estone ha perciò terminato quinto, il britannico sesto e cede 10 lunghezze in graduatoria al rivale Armstrong, che si avvicina a -8. Ma è notevole il salto in avanti dello stesso Schumacher, ora quarto a quota 161 dietro proprio a Vips: con questo ruolino di marcia, può persino inserirsi nella caccia al titolo.

Ticktum, nelle ultime fasi, ha poi visto comparire negli specchietti la sagoma di Ralf Aron, settimo, seguito da Alex Palou. Lo spagnolo è stato l'unico pilota Hitech a punti, con Enaam Ahmed e Ben Hingeley incappati in un contratto fratricida che li ha spediti in fondo al gruppo: Ahmed si è ritrovato in testacoda, Hingeley è stato sanzionato con un drive-through. A completare la top 10 sono invece Jehan Daruvala (il migliore della pattuglia Carlin) e il sudafricano Jonathan Aberdein.

Sabato 25 agosto 2018, gara 1

1 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri 35'51"668
2 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"224
3 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"281
4 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"948
5 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 7"401
6 - Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 11"348
7 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"584
8 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 12"375
9 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 17"189
10 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 21"861
11 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Motopark - 22"238
12 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 22"684
13 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 24"424
14 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 26"750
15 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 31"607
16 - Sophia Floersch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 34"061
17 - Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 34"416
18 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 35"760
19 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 36"437
20 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 44"070
21 - Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 45"178
22 - Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 52"000

Il campionato
1.Ticktum 198 punti; 2.Armstrong 190; 3.Vips 167; 4.Schumacher 161; 5.Zhou 154; 6.Aron 148,5; 7.Ahmed 145; 8.Shwartzman 121; 9.Daruvala 115,5; 10.Palou 108