formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
24 Ago 2018 [20:13]

Misano, qualifica 1
Pole a Schumacher, poker Prema

Jacopo Rubino

Mick Schumacher sembra aver ingranato la marcia giusta: dopo le due vittorie ottenute tra Spa e Silverstone, a Misano arriva anche la sua seconda pole-position stagionale nel FIA Formula 3 European Championship. Il figlio d'arte tedesco ha centrato il miglior tempo nella prima qualifica del weekend, grazie a cui partirà davanti a tutti in gara 1 di sabato.

Il tracciato romagnolo sembra piuttosto congeniale al figlio d'arte tedesco, che qui era stato grandissimo protagonista due anni fa nella F4 italiana. E adesso non può che puntare al successo. Con il suo 1'27"934, Schumacher ha capeggiato un poker compattissimo della squadra tricolore: i compagni di squadra Marcus Armstrong, Guan Yu Zhou e Robert Shwartzman sono tutti racchiusi in appena 81 millesimi.

Proprio il cinese sarebbe stato virtualmente in cima alla lista, ma il suo riferimento cronometrico è stato subito cancellato dai commissari per aver superato i track limits in curva 8, quella della Quercia, già sotto osservazione durante le libere del pomeriggio. Non a caso, provvedimenti simili sono stati presi nei confronti di altri sei piloti.

In scia al quartetto di vertice (a 86 millesimi) c'è pure il capoclassifica Dan Ticktum, quinto con la Dallara-Volkswagen del team Motopark. Il britannico, che cercherà di proteggere la leadership dalla minaccia del neozelandese Armstrong, scatterà davanti a Jehan Daruvala, Juri Vips e Jonathan Aberdein. A completare la top 10, la quinta vettura Prema di Ralf Aron (che aveva svettato nelle free practice, ma non si è ripetuto) e Sacha Fenestraz, tornato in auge a Silverstone dopo un lungo appannamento.

Enaam Ahmed, undicesimo, è il più veloce della pattuglia Hitech, subito seguito dai team-mate Alex Palou e Ben Hingeley. Ma l'intero schieramento è in poco più di 1"5.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'27"934
Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'27"953
2. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'27"992
Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'28"015
3. fila
Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"020
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'28"067
4. fila
Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"172
Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"177
5. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'28"224
Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'28"254
6. fila
Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'28"257
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'28"283
7. fila
Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'28"288
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"294
8. fila
Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"351
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'28"513
9. fila
Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'28"597
Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'28"620
10. fila
Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'28"682
Sophia Floersch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'28"987
11. fila
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'29"423
Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'29"519