formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
3 Lug 2022 [11:00]

Misano - Gara 2
Spinelli e Weering da record

Da Misano - Mattia Tremolada

Nessuno come loro. Loris Spinelli e Max Weering hanno conquistato a Misano la sesta vittoria consentiva in altrettante gare, battendo il record precedente di cinque successi che apparteneva a Patrik Kujala. Se Weering nei precedenti appuntamenti si era dimostrato all’altezza del compagno di squadra, quest’oggi Spinelli è stato decisivo per la vittoria finale, risalendo di forza nel secondo stint dopo una partenza opaca da parte dell’olandese, scivolato dalla quinta alla settima piazza al via.

Allo spegnimento dei semafori subito un colpo di scena, con un contatto tra Marzio Moretti e Karol Basz. Il polacco è rimasto piantato tra curva 1 e curva 2 e, mentre buona parte del gruppone è riuscito ad evitarlo, Dani Pedrosa nulla ha potuto, centrando in pieno la vettura del team Micanek, colpita poi anche da Jurgen Krebs. La safety car è quindi subito entrata in azione, facendo poi ritorno in pista in altre due occasioni, entrambe a causa degli incidenti di Manuel Bejarano. Il pilota spagnolo è riuscito a ripartire dopo essersi insabbiato, ma pochi minuti più tardi ha colpito Gerhard Watzinger. La corsa è poi stata fermata con la bandiera rossa, che ha messo fine alle ostilità con un minuto d’anticipo.

Seconda posizione per Amaury Bonduel, che bissa il risultato conquistato in gara 1. Nel finale il pilota belga ha anche tentato di insidiare Spinelli, rallentato da Stephane Tribaudini. Il portacolori di VSR si è ben difeso per un paio di passaggi, ma poi ha ceduto il passo ad entrambi i propri inseguitori, chiudendo terzo. Fuori dal podio Chovet-Scheier e Teekens-Moretti, mentre nelle concitate battute finali Lewis Williamson ha ripreso la vittoria di classe Pro-Am sfumata ieri nel finale, tagliando il traguardo davanti ai rivali Wells-Lee e ad un bravo Andrzej Lewandowski, ottavo assoluto in solitaria e vincitore in AM.

Domenica 3 luglio 2022, gara 2

1 - Weering-Spinelli (Bonaldi) - 25 giri
2 - Amaury Bonduel (BRD) - 0”787
3 - D'Auria-Tribaudini (VSR) - 2”641
4 - Chovet-Scheier (Arkadia) - 4”426
5 - Teekens-Moretti (Target) - 5”595
6 - Ciglia-Williamson (Oregon) - 7”005
7 - Wells-Lee (FFF) - 8”405
8 - Andrzej Lewandowski (VSR) - 10”304
9 - Colombini-Zonzini (VSR) - 13”274
10 - Petelet-Gvazava (Target) - 14”011
11 - Stephane Guerin (Arkadia) - 18”364
12 - Brunot-Li (Leipert) - 28”174
13 - Gosselin-Choque (FFF) - 28”842
14 - Adrian Lewandowski (GT3 Poland) - 29”194
15 - Grzegorz Moczulski (GT3 Poland) - 31”322
16 - Gabriel Rindone (Leipert) - 31”701
17 - Gustavsen-Ciosek (Roma) - 31”760
18 - Gerard Van der Horst (VDH) - 33”072
19 - David Mihai Serban (Leipert) - 37”735
20 - Mur-Kodric (Bonaldi) - 1 giro
21 - Watzinger-Leitch (Leipert) - 26”631
22 - Feligioni-Dubelly (Boutsen) - 1 giro
23 - Waszczinschi-De Sebes (Boutsen) - 2 giri
24 - François Grimm (Boutsen) - 1’39”216 - 24
25 - Alfredo Hernandez (BDR) - 1 giro
26 - Manuel Bejarano (Imperiale) - 3 giri
27 - Kurt Wagner (Micanek) - 3 giri

Ritirati
Formanek-Basz
Berto-Tarabini
Jurgen Krebs
Luciano Privitelio
Perolini-Biglieri
Pedrosa-Borga
Raffaele Giannoni

Il campionato
1.Spinelli-Weering 95 punti; 2.Bonduel 57; 3.D’Auria-Tribaudini 51; 4.Moretti-Teekens 45; 5.Bejarano 43.‍
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET