World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
2 Ago 2020 [18:45]

Misano - Gara 3
Pizzi vittoria e leadership

Da Misano - Mattia Tremolada

Un secondo posto, un terzo e infine la vittoria. Francesco Pizzi, campione della Formula 4 degli Emirati Arabi nel corso dell'inverno, ha conquistato il primo successo nella F4 Italia, prendendo di forza la leadership della classifica al termine dell'appuntamento di Misano. Il sedicenne di Frascati ancora una volta ha dovuto vedersela con il coetaneo Gabriele Minì, autore delle tre pole position in palio e vincitore di gara 1. Il siciliano non è però stato perfetto in partenza, che per sua stessa ammissione è ancora il momento più difficile della corsa.

Pizzi ha quindi potuto approfittarne, scavalcando subito il rivale di Prema, che ha mantenuto per tutta la corsa un ritardo di circa 1". Minì ha anche dovuto fare i conti con un brillante Dino Beganovic, rimasto nei suoi tubi di scarico per l'intera durata della gara. Quando mancava un giro e mezzo la corsa è poi stata neutralizzata con la Full Course Yellow, permettendo a Pizzi di tirare il fiato e godersi la passerella finale sul traguardo. Non era mai accaduto che in un fine settimana della F4 Italia trionfassero tre piloti italiani diversi, con Mini, Pizzi e Andrea Rosso a dividersi i successi in palio.

Quarta posizione per un sempre veloce Filip Ugran, che nelle fasi centrali della corsa conferma di avere un ritmo superiore ai propri avversari facendo segnare il giro più veloce. Quinto posto per Sebastian Montoya, autore di un bel sorpasso ai danni di Andrea Rosso, scivolato in ottava piazza. Sesto ha chiuso Jesse Salmenautio, che nel corso del fine settimana ha mostrato passi in avanti da parte del team Bhaitech, come confermato dalla buona gara di Dexter Patterson, decimo, e di Zdenek Chovanec, a lungo in lotta per l'undicesima piazza.

Ancora in zona punti Leonardo Fornaroli di Iron Lynx, che si è rifatto della rottura dell'ala anteriore di gara 2, chiudendo un fine settimana d'esordio positivo. Protagonista in negativo Sebastian Ogaard, che al primo giro ha tamponato Francesco Simonazzi, costretto ad abbandonare. Il danese si è poi girato, richiedendo l'esposizione della Full Course Yellow nei minuti finali.

Domenica 2 agosto 2020, gara 3

1 - Francesco Pizzi - VAR - 20 giri - 34'35"953
2 - Gabriele Minì - Prema - 0"583
3 - Dino Beganovic - Prema - 1"138
4 - Filip Ugran - Jenzer - 1"437
5 - Sebastian Montoya - Prema - 7"330
6 - Jessie Salmenautio - Bhaitech - 9"848
7 - Pietro Delli Guanti - BVM - 10"282
8 - Andrea Rosso - Cram - 10"780
9 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 14"362
10 - Dexter Patterson - Bhaitech - 14"941
11 - Gabriel Bortoleto - Prema - 25"935
12 - Axel Gnos - G4 Racing - 28"742
13 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 29"074
14 - Hamda Al Qubaisi - Iron Lynx - 30"090
15 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 32"454
16 - Jason Ferati - Jenzer - 35"392
17 - Han Cenyu - AKM - 37"238
18 - Bence Valint - Mucke - 46"600*
19 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'01"226
20 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'02"022
21 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 3 giri**

*5" di penalità 
**10" di penalità 

Giro più veloce: Filip Ugran 1'34"917

Ritirato
Francesco Simonazzi

Il campionato
1.Pizzi 58; 2.Minì 55; 3.Ugran 45; 4.Rosso 29; 5.Beganovic 25; 6.Montoya 24; 7.Delli Guanti 22; 8.Fornaroli 14; 9.Bortoleto, Salmenautio 12, 11.Patterson 6; 12.Ogaard 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing