formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
2 Ago 2020 [11:35]

Misano - Gara 2
Trionfo di Rosso e Cram

Da Misano - Massimo Costa

Bella e netta vittoria di Andrea Rosso nella seconda gara della F4 Italia a Misano, e ritorno al primo posto della Cram dei fratelli Rosei. Il 16enne piemontese, che lo scorso anno si era imposto nel FIA Motorsport Games F4 Cup, ha costruito il proprio successo nelle prime curve dopo la partenza. Gabriele Minì, in pole, si è mosso lentamente mentre Francesco Pizzi, dopo una piccola esitazione, nella bagarre creatasi nei primi chilometri è stato passato sia da Rosso sia da Filip Ugran, quinto in qualifica 2. Un avvio decisamente rocambolesco.

Rosso, giro dopo giro, ha creato un buon margine tra sè e Ugran, che però è svanito quando è entrata in pista la safety-car per recuperare la monoposto di Han Cenyu, finito nella ghiaia e in precedenza vittima di un contatto provocato da Bence Valint. Alla ripartenza, Ugran non ha perso l'occasione per provare l'attacco a Rosso, ma l'italiano della Cram è stato abile nel respingerlo. Il romeno del team Jenzer, si è scomposto e rapidamente è stato scavalcato sia da Pizzi sia da Minì, che a sua volta aveva avuto ragione del compagno di squadra (Prema) Sebastian Montoya.

Rosso ha nuovamente respirato, in quanto Pizzi non sembrava avere il passo per raggiungerlo. Si profilava una tripletta tricolore, ma Ugran è tornato all'attacco ed ha superato Minì per la terza posizione. All'ultimo giro, Filip ha preso la scia di Pizzi e non senza qualche rischio, lo ha attaccato strappandogli la piazza d'onore. Nella curva finale, Minì ha tentato di sorprendere il 15enne del team Van Amersfoort, che però ha chiuso la porta.

Dopo le prime due corse, si può tranquillamente affermare che la F4 2020 sta offrendo un ottimo spettacolo e di alta qualità. Prima il bel confronto tra Minì e Pizzi sabato, poi il colpo grosso di Rosso con le battaglie che hanno visti protagonisti Ugran, Pizzi e Minì, che tiene la testa del campionato con 37 punti, quattro in più del ragazzo di Frascati e del romeno.

Notevole anche la prova di Montoya, buon quinto mentre Pietro Delli Guanti ha ripetuto la sesta posizione di gara 1 con la monoposto della BVM. Una vera sorpresa. Anche Gabriel Bortoleto (Prema) ha colto come nella prima prova il settimo posto. A seguire, a punti i tre piloti Bhaitech, Dexter Patterson, Jessie Salmenautio e Sebastian Ogaard. Francesco Simonazzi (DRZ Benelli) era entrato in top 10 nella fase centrale della gara, ma alla fine ha chiuso dodicesimo. La rottura dell'ala anteriore ha rovinato la corsa di Leonardo Fornaroli (Iron Lynx), quarto in gara 1 e di Dino Beganovic (Prema).

Domenica 2 agosto 2020, gara 2

1 - Andrea Rosso - Cram - 19 giri 33'10"304
2 - Filip Ugran - Jenzer - 1"330
3 - Francesco Pizzi - VAR - 2"864
4 - Gabriele Minì - Prema - 2"971
5 - Sebastian Montoya - Prema - 3"358
6 - Pietro Delli Guanti - BVM - 4"335
7 - Gabriel Bortoleto - Prema - 4"898
8 - Dexter Patterson - Bhaitech - 7"124
9 - Jessie Salmenautio - Bhaitech - 7"585
10 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 10"580
11 - Jason Ferati - Jenzer - 13"601
12 - Francesco Simonazzi - DRZ Benelli - 14"329
13 - Axel Gnos - G4 Racing - 15"000
14 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 17"457
15 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 19"562
16 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 21"417
17 - Mateusz Kaprzyk - Cram - 22"164
18 - Hamda Al Qubaisi - Iron Lynx - 37"663
19 - Dino Beganovic - Prema - 1 giro
20 - Bence Valint - Mucke - 1 giro

Giro più veloce: Filip Ugran 1'34"910

Ritirati
Sebastian Freymuth
Han Cenyu

Il campionato
1.Minì 37; 2.Pizzi, Ugran 33; 4.Rosso 25; 5.Delli Guanti 16; 6.Montoya 14; 7.Bortoleto, Fornaroli 12; 9.Beganovic 10; 10.Patterson 5; 11.Salmenautio 4; 12.Ogaard 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing