Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
13 Lug 2006 [13:26]

Misano - Libere 1
Montanari inizia al meglio

Christian Montanari del team Prema ha conquistato il primo tempo nella sessione iniziale della World Series Renault sul circuito di Misano. Il pilota di San Marino, a pochi chilometri da Misano, ha guadagnato la vetta della classifica negli ultimi cinque minuti delle due ore di sessione precedendo Pastor Maldonado della Draco e Michael Aleshin del team Carlin. Ottimo lavoro per Alessandro Bonetti che sorprendentemente si è piazzato al quinto posto. Notevole il debutto di Sebastian Vettel che nel team Carlin ha rilevato Colin Fleming. Il tedesco che partecipa alla F.3 europea al suo primo contatto con la Dallara-Renault WSR ha fatto suo il decimo tempo. Il leader del campionato, Borja Garcia, per il momento è ventunesimo, ma si è limitato a conoscere la pista. Incidente per Enrico Toccacelo della Eurointernational, uscito alla chicane dopo sei giri.

Nella foto, Christian Montanari (Photo Pellegrini).

I tempi del 1° turno libero, giovedì 13 luglio 2006

1 - Christian Montanari - Prema - 1'19"842 - 46 giri
2 - Pastor Maldonado - Draco - 1'19"978 - 25
3 - Michael Aleshin - Carlin - 1'20"186 - 38
4 - Sean McIntosh - KTR - 1'20"310 - 32
5 - Alessandro Bonetti - Jenzer - 1'20"653 - 39
6 - Robbie Kerr - KTR - 1'20"685 - 40
7 - Alvaro Barba - Jenzer - 1'20"715 - 35
8 - Gregory Franchi - Prema - 1'20"856 - 40
9 - Alvaro Parente - Victory - 1'20"974 - 32
10 - Sebastian Vettel - Carlin - 1'21"131 - 48
11 - Ben Hanley - Cram - 1'21"136 - 32
12 - Andy Soucek - Interwetten - 1'21"160 - 31
13 - Bruce Jouanny - RC - 1'21"215 - 46
14 - Patrick Pilet - GD - 1'21"298 - 36
15 - Ryo Fukuda - Tech 1 - 1'21"302 - 35
16 - Davide Valsecchi - Epsilon - 1'21"316 - 41
17 - James Rossiter - Pons - 1'21"346 - 38
18 - Alx Danielsson - Comtec - 1'21"410 - 43
19 - Celso Miguez - Pons - 1'21"459 - 34
20 - Jerome D'Ambrosio - Tech 1 - 1'21"531 - 32
21 - Borja Garcia - RC - 1'21"536 - 44
22 - Steven Kane - Epsilon - 1'21"697 - 42
23 - Eric Salignon - Interwetten - 1'21"869 - 23
24 - Tomas Kostka - Draco - 1'22"086 - 40
25 - Enrico Toccacelo - Eurointernational - 1'22"140 - 6
26 - Matteo Meneghello - GD - 1'22"256 - 35
27 - Hayanari Shimoda - Victory - 1'22"297 - 37
28 - Carlos Iaconelli - Eurointernational - 1'22"363 - 36
29 - Milos Pavlovic - Cram - 1'22"486 - 30
30 - Pascal Kochem - Comtec - senza tempo